“LA DELEGA ALLA SICUREZZA SARÀ DEL SINDACO”

Condividi su i tuoi canali:

None

Muzzarelli lo annuncia in occasione del suo primo Comitato in Prefettura. “Rafforzare il ruolo della Municipale come polizia di comunità e prossimità”

“Sicurezza e legalità rappresentano premessa e condizione del progresso di ogni comunità”. Lo afferma il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli che, in occasione della partecipazione, per la prima volta in qualità di sindaco, al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ribadisce che “la delega alla Sicurezza sarà una delle competenze dirette del sindaco, a sottolineare l’importanza che voglio attribuire a questo tema. E l’incontro ha rappresentato l’inizio di un rapporto che approfondiremo con tutte le forze dell’ordine e i volontari delle associazioni”.

Per Muzzarelli, nell’ambito del Patto per Modena sicura recentemente rinnovato, è necessario “creare le condizioni per sviluppare la massima collaborazione interforze allo scopo di garantire un’efficace azione di prevenzione e il controllo del territorio”, senza dimenticare, però, la necessità di una legge nazionale che attribuisca al sindaco “un ruolo attivo della gestione delle politiche integrate per la sicurezza urbana”.

Anche il ruolo della Polizia municipale come polizia di comunità e di prossimità “sarà valorizzato – annuncia il sindaco – nella direzione della prevenzione e della repressione dell’illegalità diffusa e dei comportamenti che danneggiano la convivenza civile, il decoro urbano e i beni pubblici”.

Un esempio, aggiunge Muzzarelli, è già sotto gli occhi dei cittadini con il servizio dei vigili in bici per il pattugliamento di parchi, aree verdi e piste ciclabili in cui sono impegnati 20 operatori in turni di sei ore. “Dopo la sperimentazione dello scorso anno, il servizio è ripreso da alcune settimane e i risultati sono già significativi – sottolinea il sindaco – con 58 servizi in 35 giorni, 61 persone identificate, 63 veicoli controllati e 91 sanzioni”.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare