Ius soli Bologna: Caliandro (Pd), “Massimo sostegno a Lepore: azione necessaria di civiltà”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Il consigliere dem punge il centrodestra: “Proteste fuori dal mondo, stop a strumentalizzazioni del tema per cavalcare paure”

 

Bologna, 18 febbraio 2022 – “La decisione del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, di voler introdurre lo ius soli, dando la cittadinanza onoraria ai bambini nati in questa città, è un’azione necessaria di civiltà e tutela dei diritti e la sostengo con passione e grande convinzione”. Lo sottolinea il consigliere regionale del Pd, Stefano Caliandro. “Si tratta di un segnale importante non solo per la città ma per tutto il Paese – evidenzia -, perché Bologna può fare da apripista, e non sarebbe la prima volta, proprio per una futura legislazione nazionale in materia e per una battaglia di civiltà in questo caso non più procrastinabile.

“L’atteggiamento del centrodestra che sale sulle barricate, con improbabili azioni di protesta – critica Caliandro -, è completamente anacronistico e fuori dal mondo, oltre che strumentale ad alimentare l’insicurezza dei cittadini, associandola al fenomeno migratorio”. “Chi nasce in Italia – scandisce il consigliere dem – deve essere cittadino del nostro Paese e far parte della nostra comunità. Solo attraverso la strada della coesione e dell’inclusione si possono eliminare tensioni sociali e insicurezze ed è ora che anche il centrodestra lo capisca e smetta di cavalcare, attraverso il populismo, paure e fragilità dei cittadini”.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

VISIT CASTELVETRO!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Oh che bel Castello! In versi…Domenica 26 MarzoPiazza Roma, 5 Castelvetro di Modenaore 11.00 Passeggiata storico-culturale nel borgo antico di

Sciroppo di teatro

Si avvia alla conclusione l’edizione 2023 Sciroppo di teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione. Bambini e famiglie a teatro con i voucher