“Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Blogmeter attiva il suo Osservatorio

“Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus”

 

La società leader in social media intelligence ha avviato un Osservatorio di analisi continua, attraverso la Blogmeter Suite, per comprendere come stiano cambiando le abitudini degli italiani durante l’attuale emergenza sanitaria e come queste si riflettano sui social

 

Milano, 26 marzo 2020. In questo particolare momento di emergenza sanitaria e di misure restrittive atte al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, i social diventano i luoghi dove si concentrano le conversazioni e, oggi più che mai, sono lo specchio del cambiamento delle abitudini degli italiani.

Blogmeter, grazie alla Blogmeter Suite – la piattaforma integrata di Social Listening, Social Analytics e Social Influencer – ha attivato un Osservatorio continuo su “Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus”, per meglio comprendere l’evoluzione della vita (social e non) e dei consumi nel Paese.

 

Di che cosa parlano e come reagiscono gli italiani sui social in tempo di Coronavirus secondo i dati raccolti dalla Blogmeter Suite

 

A seguito dei diversi Decreti emessi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che hanno via via istituito misure sempre più stringenti nel tentativo di contenere la diffusione del Coronavirus, le reazioni degli italiani sui social hanno sovvertito quelle dei primi giorni dell’epidemia – quali l’assalto ai supermercati e a beni come gel igienizzanti per mani e mascherine – e hanno visto una positiva trasformazione: dall’analisi di Blogmeter, emerge infatti che sui social a prevalere siano la solidarietà, il senso di responsabilità civile e la necessità di far fronte comune contro questa grave emergenza, anche in termini economici. Questi sono i dati emersi dall’analisi effettuata da Blogmeter nel periodo 8 – 11 marzo, in cui l’hashtag #iorestoacasa è stato il più utilizzato con una ricorrenza pari a 131,5k rispetto all’hashtag #coronavirus, che registra circa 92k citazioni.

 

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

 

Questi sono solo alcuni dei temi e dei risultati ottenuti dalle indagini svolte da Blogmeter sulle conversazioni online che hanno registrato l’utilizzo del termine “coronavirus”, nell’ultimo mese. Per rimanere sempre informati e non perdersi nessun aggiornamento, è sufficiente seguire l’Osservatorio “Italiani e Social Media in tempo di Coronavirus” di Blogmeter sulla sua pagina dedicata – blogmeter.it/osservatorio-coronavirus – e iscriversi alla newsletter settimanale: sarà così possibile ritrovare tutte le interessanti indagini sugli italiani e le loro reazioni sui social media in tempo di coronavirus.

 

 

In allegato il comunicato stampa completo dei principali dati emersi dalle indagini dell’Osservatorio di Blogmeter e un’immagine dedicata.

  

Resto a disposizione per ulteriori richieste di informazioni.

 

 

 

 

CLAUDIA BOCA 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice