Itaca – Lo spettacolo che non c’è

Condividi su i tuoi canali:

Debutta il 4 agosto, con il patrocinio del Comune di Cavriago,  in collaborazione con
l’associazione Gommapane Lab, all’interno del calendario eventi di Cavriago Land Art,
una manifestazione artistica che negli anni ha acquisito sempre maggiore risonanza.

Le parole hanno il potere di andare lontano e spesso portano con sé echi di ricordi, amori, terre lontane, stelle e magia. Le parole portate dal vento viaggiano nella storia e riaffiorano con forza al momento più opportuno. Ulisse e Penelope, in un gioco sottile tra parole e musica, ci racconteranno con ironia e leggerezza e con uno sguardo inconsueto, i dietro le quinte di una delle storie più celebri di tutti i tempi. Sogni e viaggi, avventura e amori d’altri tempi si mescolano alla contemporaneità e alla forza della musica. Un’Odissea fuori dalle righe, un concerto, un racconto per musica, parole, voci e immagini che ci porterà nel mito e tra le pieghe del tempo. La Compagnia di Allorquando, Eva Burini e Luca Demaria

il giorno 4 agosto, con il patrocinio del Comune di Cavriago e in collaborazione con l’associazione Gommapane Lab, all’interno del calendario eventi di Cavriago Land Art, una manifestazione artistica che negli anni ha acquisito sempre maggiore risonanza ci sarà il debutto dello spettacolo.

La Compagnia di Allorquando, composta da 2 attori, che opera dal 2018 nell’ambito del teatro di figura e di narrazione, con Eva Burini, cantante e pianista e Luca Demaria, chitarrista, entrambi con anni di esperienza in vari ambiti musicali.

Eva Burini

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...