INVITO AD ADERIRE ALLA GIORNATA NAZIONALE COLLETTA ALIMENTARE

Condividi su i tuoi canali:

None

INVITO AD ADERIRE ALLA GIORNATA NAZIONALE COLLETTA ALIMENTARE

FIESA Modena: “Dalle piccole attività del commercio di alimentari, un aiuto ai bisognosi e un impegno concreto nella lotta agli sprechi”

 

“Una mano a chi ha bisogno, un aiuto a chi sta peggio. Ed al tempo stesso un impegno concreto nella lotta agli sprechi di generi alimentari che vuol arrivare anche dalle piccole attività commerciali”. Con questo spirito FIESA-Confesercenti Modena, l’associazione che raggruppa i rivenditori di generi alimentari – dalla frutta e verdura, ai panificatori a salumieri e macellai – si prepara (e ricorda a tutti i modenesi) alla XXI° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare di sabato prossimo, 25 novembre.

 

“Sono già numerose le imprese del commercio di prossimità, in città e sul territorio – spiega Daniele Mariani, presidente di FIESA Modena che, aderendo al progetto nella lotta agli sprechi, lanciato ad inizio d’anno in collaborazione con Federconsumatori e Last Minute Market, contribuiscono a recuperare cibo ogni giorno da destinare alle persone bisognose, e che sabato 25, non lesineranno il loro contributo. In virtù di ciò, invitiamo quindi gli operatori associati ad aderire, alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare segnalandola ai propri clienti, così da donare alle strutture caritative presenti sul territorio, generi alimentari quali: alimenti per l’ infanzia, tonno in scatola, riso e pasta, olio, legumi, sughi e pelati, biscotti etc.”

 

Le donazioni che nel corso di sabato saranno ricevute dalle Associazioni di Volontariato aderenti all’iniziativa, andranno ad integrare quello che il Banco Alimentare recupera con la sua attività quotidiana. I generi alimentari raccolti, anche sul territorio, saranno distribuiti alle 8.035 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri di accoglienza etc..), comprese quelle modenesi, che in tutta Italia aiutano oltre 1.500.000 persone bisognose, di cui quasi 135.000 bambini di età inferiore ai 5 anni.

 

 

Per informazioni: Nevent S.r.l., 059 29.29.413, Filippo Pederzini 393 0875555, C. 92

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti