INTERROGAZIONE URGENTE SU RIMOZIONE AUTO

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Al Sindaco di Modena

 

Al Presidente del

Consiglio Comunale di Modena

per conoscenza

Ai compenti della Giunta del Comune di Modena

 

 

INTERROGAZIONE URGENTE

 

OGGETTO:  LA STORIA SI RIPETE. RIMOZIONE DELLE AUTOMOBILI DIVERSE STRADE CITTADINE: UNA GRAVE INGIUSTIZIA NEI CONFRONTI DEGLI IGNARI  CITTADINI

 

CONSIDERATO

 

  • che numerosi cittadini stanno segnalando di avere ricevuto sanzioni e rimozioni delle proprie automobili parcheggiate in diverse strade della città (quali ad esempio via Prampolini) causa rifacimento strisce blu;
  • che, come avvenuto due ani fa, in agosto, in occasione delle riprese a Modena della serie televisiva “Master of none” la previa informazione ai cittadini è stata carente, insufficiente o comunque inidonea;
  • che numerosi cittadini residenti hanno avuto la brutta sorpresa di non trovare più la loro automobile, apprendendo che la loro automobile era stata rimossa per lasciare spazio al rifacimento delle strisce blu
  • che i cittadini interessati si sono trovati a sopportare, oltre al disagio, rilevanti oneri per il ritiro dell’auto (oltre 130 Euro per il servizio rimozione e 41 di sanzione amministrativa);
  • che, gli artt. 5, 6 e 7 del codice della strada (DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1992, n. 285) prevedono particolari requisiti, presupposti e modalità per la previsione di divieti di sosta temporanei, e in particolare prevedono che “L’ente proprietario della strada può, con l’ordinanza di cui all’art. 5, comma 3:…(omissis)… f ) vietare temporaneamente la sosta su strade o tratti di strade per esigenze di carattere tecnico o di pulizia, rendendo noto tale divieto con i prescritti segnali non meno di quarantotto ore prima ed eventualmente con altri mezzi appropriati” (Art. 6, c. 4); “I provvedimenti per la regolamentazione della circolazione sono emessi dagli enti proprietari, attraverso gli organi competenti a norma degli articoli 6 e 7, con ordinanze motivate e rese note al pubblico mediante i prescritti segnali” art. 5, c. 3); “Nei centri abitati i comuni possono, con ordinanza del sindaco: a) adottare i provvedimenti indicati nell’art. 6, commi 1, 2 e 4” (art. 7, c. 1);

 

SI INTERROGANO IL SINDACO E LA GIUNTA

 

per conoscere:

  1. da quanto tempo fossero a conoscenza dei previsti rifacimenti delle strisce blu;
  2. quali misure siano state adottate per informare i cittadini, con quali modalità e con quali tempistiche;
  3. se, siano state rispettate le prescrizioni dell’art. 6 e dell’art. 7 del codice della strada (DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1992, n. 285) che autorizzano la previsione di divieti di sosta temporanei per ragioni tecniche o di pulizia, con un preavviso di almeno 48 ore e la previsione mediante un’ordinanza motivata del Sindaco;
  4. se in ogni caso non fosse possibile avvertire i cittadini con congruo anticipo e con modalità più efficaci;
  5. se, considerate le circostanze ritengano corretto addossare ai cittadini, in assenza di una efficace informazione, oneri così significativi;
  6. se non ritengano opportuno, in ogni caso, per il futuro, individuare, come suggerisce la legge, “altri mezzi appropriati” ovvero strumenti più efficaci, tempestivi e “durevoli”.

 

I consiglieri di Forza Italia in Consiglio Comunale

 

 

 

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope