INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

Oggetto: Esternalizzazione servizio asili nido

 

Premesso che:

 

  • l’emergenza Covid-19 nella quale ci troviamo implica l’obbligo da parte dell’Amministrazione non solo di rispondere alle esigenze immediate ma, come indicato anche dal Sindaco in occasione degli ultimi Consigli Comunali, di mettere in campo soluzioni che favoriscano la ripresa collettiva e lo sviluppo della nostra città.

 

Visto:

 

  • gli articoli di stampa usciti nella giornata di oggi segnatamente gli articoli della Gazzetta di Modena dal titolo e e l’articolo del Resto del Carlino dal titolo in cui si ipotizza già dal prossimo anno scolastico 2020 – 2021 ( e quindi nel bando per i servizi 0-3 di imminente uscita ) una consistente ulteriore privatizzazione dei servizi per l’infanzia 0-3;
  • la reazione, sempre riportata dai giornali, sia da parte sindacale che di forze politiche, profondamente preoccupata per le possibili conseguenze occupazionali e per la qualità dei servizi.

 

                                                                       Considerato che :

 

  • risulta ai cittadini e agli osservatori più avveduti che la pratica di esternalizzare i servizi – in particolare quelli alla persona – produce un abbassamento della qualità dei servizi, nell’immediato un solo apparente risparmio, una mortificazione delle competenze esistenti, spesso una ottusa burocratizzazione della funzione pubblica di controllo sulla esternalizzazione dei servizi, un aumento della precarizzazione del lavoro e a volte persino uno sfruttamento vero e proprio degli operatori;

 

 

 

SI INTERROGANO IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE:

 

  • se quanto riportato dalla stampa quotidiana risponda a verità, in particolare se ci siano progetti e azioni che mirino all’ulteriore esternalizzazione dei servizi educativi;
  • se è vero che tale orientamento sia stato preso in occasione di una riunione di carattere politico della maggioranza che attualmente governa Modena, come riportato dalla stampa;
  • se è confermato l’impegno a mantenere la quantità e qualità dei servizi educativi e sociali per i cittadini , così come indicato nei documenti programmatici e politici della Giunta e del Sindaco ( non ultimo il discorso di presentazione del bilancio preventivo 2020 – 2022 del 27 febbraio 2020 ).

 

                                                                                              I Consiglieri firmatari

                                                                                              Enrica Manenti

                                                                                              Andrea Giordani

                                                                                              Giovanni Silingardi

 

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...