Insicurezza in città

Condividi su i tuoi canali:

None

Luca Ghelfi (Ncd): Insicurezza in città è dovuta ad alcune tipologie di reati che fanno aumentare l’emergenza sociale

Furti in abitazione, nei negozi, e spesso rapine nei punti vendita – precisa Luca Ghelfi (Ncd) – sono queste le tipologie di reati che esasperano i cittadini, e che purtroppo sembrano in aumento. La diminuzione globale dei reati è un dato importante, ma purtroppo scarsamente percepita, quando aumentano proprio quelli che colpiscono negli affetti le persone. Se poi c’è chi dorme nel proprio negozio per metterlo in salvo dalle razzie, allora non è possibile pensare che i cittadini si sentano sicuri a casa loro. Urge una riflessione seria da parte del tavolo di enti locali e prefetto sul presidio del territorio. Occorre liberare risorse per consentire un migliore controllo, e piuttosto che spendere per pedonalizzare piazze che i  modenesi non vogliono, dare incentivi per i sistemi di sicurezza, ed evitare scelte che svuotano la città invece di riempirla. Come parcheggi troppo lontani dal centro storico, ad esempio.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

San Felice sul Panaro

Casa della Comunità, Calzolari e Guicciardi: “Forza Italia si assuma le proprie responsabilità e solleciti il governo per ottenere le risorse mancanti sulla Casa della Comunità”

Il giro del mondo in 800 presepi

Al Museo del Presepe etnico di Fiorano Modenese, aperto durante le festività. 60 opere della collezione sono esposte anche a Gradara e Cagli in questo periodo Per