Inaugura all’ex cinema Principe un maxi presepe

Condividi su i tuoi canali:

None

A Natale l’ex cinema Principe diventa teatro di un grande presepe.

Domenica 18 dicembre alle 12 nell’atrio dell’ex cinema Principe in piazza Natale Bruni si svolgerà l’inaugurazione del grande presepe scenografico di ambientazione popolare curato dall’associazione Via Piave & Dintorni.

Il presepe rimarrà allestito fino all’8 gennaio.

 

L’iniziativa è svolta in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe nel Tempio Monumentale ai Caduti in Guerra e i professionisti Giorgio e Maurizio Marinelli e Maurizio Morselli col contributo della Circoscrizione 1 – Centro Storico San Cataldo e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

La scena riproduce in modo accurato un paesaggio rurale-contadino dell’appennino modenese, composto da edifici in sasso e mattone, rustici portici in legno,caratteristici sottopassi ad arco e sullo sfondo una catena di montagne.

Ma la vera sorpresa del presepio sono gli effetti luminosi che creano gradatamente le quattro fasi del giorno: alba, giorno, tramonto e notte; durante la fase notturna compariranno nel cielo la luna e le stelle, si accenderanno le luci all’interno delle abitazioni e, dopo l’arrivo delle nuvole, cadranno anche fiocchi di neve, rendendo più realistica e assai suggestiva la scena della Natività.

Tutte le parti architettoniche sono realizzate in “”polistirene””, materiale che presenta caratteristiche di leggerezza e resistenza necessari per una scenografia di grandi dimensioni.

Questo materiale, dopo la lavorazione, viene trattato con gesso liquido per agevolare la fase di colorazione, mentre il paesaggio e le montagne, sono realizzati con la classica tecnica gesso-scagliola su un supporto di polistirolo.

Il tutto è assemblato su una impalcatura in travetti e tavolato in legno.

La scenografia infine, è stata dipinta con pigmenti in polvere (terre) e arricchita da arbusti e vegetazione sia naturale che artificiale.

 

L’associazione Via Piave & Dintorni nasce a Modena nel Maggio 2007. Si propone da subito come associazione di promozione sociale in risposta alla sensazione di disagio che, ormai da tempo, coinvolge residenti e commercianti della zona del Tempio e della stazione.

Via Piave & Dintorni è divenuta, nel corso del tempo e grazie all’energia dei propri operatori, un interlocutore privilegiato dei residenti del quartiere ed ha creato legami con il resto della città e con coloro che hanno gli strumenti istituzionali per favorire lo sviluppo e la crescita della zona.

Sono state via via organizzate, con il patrocinio del Comune di Modena e con la collaborazione di diversi sponsor, molteplici iniziative, quali: mercati, giochi per bambini, serate musicali, corsi di lingua italiana per alcune comunità straniere e mostre fotografiche che hanno coinvolto i residenti e sono state oggetto di attrattiva anche per i cittadini provenienti da altre zone della città.

In linea con le esperienze fatte in questi anni è la nuova proposta “Presepe Al Principe”: un grande presepio scenografico di ambientazione popolare da collocare, in occasione delle prossime festività natalizie, nell’atrio dell’ex cinema Principe, di cui l’associazione ha la gestione mediante apposita convenzione con il Comune di Modena che, a sua volta, ne ha il comodato gratuito d’uso.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Nuovo orario da ottobre! 

Nuovo orario da ottobre! Sede di Sassuolo     Sede di Formigine     Sede di Maranello Appuntamenti per Neo e futuri genitoriLocandinaInsieme il lunedì – sede di FormigineLunedì 2 ottobre ore

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DI OTTOBRE

La stagione autunnale di FMAV prosegue con tante nuove attività e laboratori per tutte le fasce d’età. Sabato 7 e domenica 8 ottobre ingresso libero a tutte le mostre e due appuntamenti