Non c’è canale televisivo che non abbia il suo bel programma di approfondimento,a tutte le ore, mattina, pomeriggio, e , soprattutto sera. Si discute, mettendo insieme la gente più diversa, possibilmente litigiosa, sui temi scottanti della nostra società, temi sempre più numerosi, sempre più gravi. L’impressione che ne traggo, tuttavia, è quella di una generale soddisfazione, per i conduttori faziosi e mediocri, che hanno così un posticino assicurato, con l’audience garantita dalla litigiosità degli ospiti e dalla smania di tenere comizi che prende tutti, famosi e gente qualunque, non appena si ritrovano un microfono sotto il naso. I discorsi ormai potremmo tranquillamente immaginarli, come in un copione già noto, tanto sono ripetitivi gli argomenti, ahimè irrisolti. L’immigrazione selvaggia, la crisi perdurante, la delinquenza, gli sprechi della pubblica amministrazione, la politica corrotta, l’evasione… da una parte…dall’altra, i lacrimevoli servizi sui migranti, le accuse di allarmismo, l’autorefenzialità dei rappresentanti del governo che millantano risultati eclatanti e ripresa economica prossima ventura. Tutti litigano con tutti, a intervalli scanditi dalla pubblicità, non si risolve nulla, il conduttore gongola, la sigla chiude il programma.
E gli spettatori, a casa, quelli che ogni giorno vanno al lavoro, o alla ricerca dello stesso, oppure a fare i salti mortali per mandare avanti la famiglia, per accudire a un anziano, per cercare di sbarcare il lunario, hanno la sensazione di aver assistito a una discussione, l’ennesima spesso anche sgradevole e sciatta, ma inutile. Un copione rappresentato, e nient’altro.
*******
Illustro brevemente il numero on line da oggi
Non c’è peggior sordo… di Massimo Nardi
… o cieco di chi non vuol sentire o vedere. A farne le spese, pero’, e’ il popolo italiano. L’agenzia dell’UE Frontex, per bocca del suo direttore Fabrice Leggeri, ha dichiarato – Secondo le nostre fonti, dalla Libia sono pronte a partire da 500 mila a un milione di persone -. Pronta la risposta del nostro ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni: – non serve sollevare allarmi e allarmismi.
Republika – Repubblica di Alex Scardina
Due dei club calcistici fra più titolati d’Italia e d’Europa rischiano di non essere più di nostra proprietà, gioiellini che se ne vanno per la logica imprenditoriale, privati di quella tradizione sportiva che ha fatto la storia, oltre che la cultura, di questo paese.
Modena : Premio Unicef “Ragno d’Oro” di Roberto Armenia
Eccezionale serata UNICEF all’insegna della cultura e della solidarietà.Sabato 7 marzo 2015, al “Forum Monzani” di Modena, si è svolta la 59.ma edizione del prestigioso “Premio Ragno d’Oro pro-Unicef”
Per Opinioni a confronto gli articoli di Alberto Venturi e Gianni Galeotti
Intercettazioni : pubblicarle o no? Davvero le intercettazioni sono “”uno spreco del denaro pubblico”” …come alcuni sostengono, e la loro pubblicazione “”inutile e dannosa”” ?
Tosi-Salvini: i motivi della rottura di Paolo Danieli
L’analisi della rottura, che riguarda tre livelli, tra il segretario nazionale della Lega e il segretario della Liga Veneta, alla vigilia dell’importantissimo appuntamento elettorale regionale
Il Medico risponde del Dott. Domenico Amuso
Questa settimana, ancora Altra bufala ai danni di pazienti ignari del pericolo, un preparato distribuito abusivamente che non è stato approvato da nessuna agenzia internazionale.
Un saluto particolare a due nostri lettori che non stanno bene… con l’augurio di pronta guarigione.
A tutti auguro buona settimana e buona lettura del n. 459-122.