Andrà a finire che troveremo morigerati e di poche pretese persino i nostri parlamentari. Ciò che accade in Regioni, Comuni, Aziende varie…per corruzione, entità del ladrocinio, privilegi incredibili, supera, ad un attento esame, persino i privilegi, inenarrabili, di coloro i quali, votati o nominati, scaldano gli scranni di Camera e Senato.
Si è detto spesso, che la misura è colma, ma colma lo è davvero, e mai come adesso. Le risibili iniziative contro l’evasione fiscale, gli impotenti provvedimenti per favorire occupazione, rilancio dell’economia, uscita dal tunnel della crisi che travolge il Paese, davvero stridono con quanto accade nel “paese” parallelo, quello nel quale vivono “gli altri”. Quelli che rubano, che si ingozzano, materialmente e moralmente, e che se ne infischiano dei guai nei quali ogni cittadino si dibatte.
Non abbiamo bisogno di gocce che fanno traboccare vasi… ormai è tutto straripato… ma leggere certe dichiarazioni della Polverini, che sostiene di avere i propri conti personali in rosso, nonostante l’appannaggio complessivo di circa 24.000 euro mensili, grida vendetta. Nemmeno in un biennio, una persona normale che magari si considera anche fortunata, percepisce lo stesso importo, se lei non riesce ad amministrarsi temo che la Regione Lazio non sia in buone mani…Una Presidente di regione che si rivela una così pessima amministratrice,è inaffidabile quanto un tricologo calvo, un dietologo obeso, un’insegnante ignorante. Forse è meglio mandarla a casa, senza tanti complimenti. Mi rifiuto di parlare di una tracotante e insopportabile montagna di lardo come Fiorito. Dico solo che, se lui, e tutti i ladri che affollano certi ambiti posti, restituissero i milioni di euro letteralmente rubati allo Stato, quindi a noi cittadini, si potrebbe fare a meno di una finanziaria. Una possibile soluzione, che ha il torto di essere così semplice e diretta da non poter essere mai applicata.
Nell’articolo Il Tarsio e il Tamarro “Maria” parla di due casi di abbietto narcisismo.
Alex Scardina, presente in qualità di guida storico-culturale all’inaugurazione della Sala delle Colombe della Rocca di Vignola, appena restituita all’antico splendore, firma Restauri.
Lo scrittore Cesare Carbonieri presenta Il Flauto Incantato, un’avvincente fiaba.
Il Sen. Paolo Danieli esamina le ripercussioni della crisi conclamata su degli aspetti fondamentali dell’organizzazione sociale, forse il più importante, nell’articolo dal titolo Crisi e Salute
La rubrica dei lettori, lo spazio dedicato alle vostre segnalazioni, su articoli, anche non recentissimi, tuttavia meritevoli di essere letti, ospita un suggerimento di lettura, per il quale ringraziamo il nostro lettore Rebe44, che ci consiglia Terremoto in Emilia, il punto della situazione.
Da questo numero, infine, un’importante novità che spero incontri il vostro favore. L’artefice del tutto è Alex Scardina, una vera fucina di idee, entusiasta, propositivo, sempre in azione…perché in Provincia di Modena Dove c’è una notizia c’è Bice.
Vi auguro buona settimana e buona lettura del n. 340
A.D.Z.
© Riproduzione Riservata