Il progetto giovani di Fiorano al Politecnico di Milano

Condividi su i tuoi canali:

None

Partendo dal parmigiano-reggiano e balsamico

 

Il Progetto Giovani del Comune di Fiorano Modenese è stato scelto dal Politecnico di Milano per la qualità della progettualità in rete ed è stato proposto come laboratorio per gli studenti della facoltà di design nel corso di una lezione alla quale hanno partecipato una cinquantina di studenti e docenti di vari corsi.

L’esperienza fioranese è stata raccontata da Doriano Dalpiaz operatore comunale responsabile del progetto, Barbara Messori pedagogista dell’Ufficio Comune del distretto ceramico, Claudio Corradini responsabile progetti educativi della Parrocchia di Fiorano.

Tema dell’incontro era “”Il progetto giovani del comune di Fiorano. Storie di partecipazione”.

Come ambasciatore simbolico del concetto di partecipazione è stato scelto, in sintonia con la tradizione emiliana che coniuga partecipazione e convivialità, un assaggio di parmigiano-reggiano con aceto balsamico tradizionale dell’acetaia fioranese.

L’intervento, dopo una spiegazione del contesto territoriale a livello socio-economico, ha illustrato i diversi progetti messi in campo grazie alla collaborazione di soggetti istituzionali diversi e da gruppi come la parrocchia: il “Progetto Babele” di supporto socio-educativo nell’extra scuola, il “Progetto Free-Net” di promozione delle nuove tecnologie, il “Progetto Strada Facendo” per la prevenzione all’uso e abuso di sostanze alcoliche e non alcoliche, il “Progetto Parco Via Poliziano” per valorizzare uno spazio di quartiere attraverso la responsabilizzazione degli abitanti soprattutto giovani, il “Progetto Centro Giovani” per la realizzazione di una struttura rivolta all’aggregazione giovanile… dal disagio all’agio.

Al termine dell’incontro è stato richiesto di continuare i contatti per approfondire i temi che caratterizzano la progettualità del comune rivolta ai giovani.

 

Comune di Fiorano

Venturi Alberto

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Sabato mattina al museo”

Laboratori di decorazione di ceramiche 1 e 15 aprile All’interno del nostro bellissimo Castello spezzanese nuovi  laboratori di ceramica per adulti, questa volta incentrati sulla

Leolandia, nuove assunzioni

NUOVE ASSUNZIONI A LEOLANDIA:DISPONIBILI 80 POSIZIONI   Capriate San Gervasio, 28 marzo 2023 – Leolandia, il primo parco a tema per gli under 12 in Italia, visitato