Ma alla fine la scissione del e nel partito democratico c’è stata o no?
Perché in tutta sincerità il quadro appare francamente molto nebuloso, tra chi se n’è andato sbattendo la porta, chi è “”ricicciato”” entrando dalla finestra, chi minaccia di andarsene e chi minaccia di rimanere…non si riesce a capire nulla.
Prendete il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che prima annuncia la dipartita poi ci ripensa.
Oppure ai fuoriusciti, che hanno dato vita a articolo 1 – Mdp, annunciando che se cambierà la segreteria (ovviamente PD) sono pronti a rientrare nei ranghi.
Insomma, mentre la gente ha bisogno di risposte concrete questi poveracci, convinti che la politica sia un lavoro, si preoccupano di salvaguardare il proprio posto, a un anno dalle elezioni, anziché occuparsi del Paese.
Quindi sì, la scissione c’è stata, tra realtà e Partito Democratico.