Il generale Speciale sarà speciale?

Condividi su i tuoi canali:

Emilio Salemme ci racconta di alcuni passi di danza che hanno appassionato alcuni generali.Nomina anche il generale Speciale: casuale combinazione o c’è qualcosa di più da scoprire?

Georges Clemenceau sosteneva che la guerra è una cosa troppo seria per lasciarla fare ai generali. E siccome l’Italia di guerre non ne combatte più, ecco che i comandanti seguono il consiglio dello statista francese e si dedicano agli affari.

Smessa la divisa, il generale Giulio Fraticelli da capo di stato maggiore dell’Esercito, diventa presidente dell’Oto Melara, fabbrica di armi con sedi a La Spezia e Brescia, società del gruppo statale Finmeccanica, nono posto al mondo tra le industrie militari.

Tutto regolare,anche se Fraticelli passa da dipendente statale – in quanto militare- a numero uno di un’azienda che proprio dalle commesse statali trae i più lauti guadagni.

Il passaggio di Fraticelli alle truppe di appalto avviene in maniera interessante.

Il 15 luglio 2005 il generale è ancora capo di stato maggiore.

Quel giorno a La Spezia , Fraticelli è presente alla firma di un accordo tra Oto Melara e Ministero della Difesa per consentire che i militari  volontari in congedo possano lavorare per aziende civili che fabbricano armi.

Per il Governo firma Salvatore Cicu: sottosegretario alla Difesa nel governo Berlusconi.

Cicu è di Forza Italia e nel 2004 proprio la Oto Melara sponsorizza un convegno a Cagliari “”Tutto lecito, su pace e collaborazione nel Mediterraneo””, stupisce che Fraticelli, poche settimane prima del suo congedo sia arruolato nell’Oto Melara…

Quet’anno,il 28 maggio ancora a La Spezia e senza divisa, Fraticelli celebra la consegna dei primi settanta cannoni semoventi (obici Pzh 2000)che l’esercito ha comprato dalla fabbrica spezzina.

Di La Spezia è anche Claudio Scaijola.

Tutto lecito, anche il generale, ex capo di stato della Difesa, oggi in congedo, Mario Arpino è Presidente di Vitrociset, azienda privata del settore militare.

Carlo Jean ex generale degli alpini ed ex consigliere militare al Quirinale con Cossiga è Presidente della Sogin, società statale che smantella centrali nucleari e mette in sicurezza i sottomarini nucleari russi.

Una lobby politica sostiene i generali e la Difesa, dal Ministro Parisi al Senatore Di Gregorio poi ancora Giuseppe Cossiga, deputato di forza italia, all’ex generale Luigi Ramponi, senatore di An.

Uno solo è stato silurato ed è l’ex deputato della Lega Nord Edouard Ballaman, questore nella scorsa legislatura alla Camere, leghista,ha indagato sull’uranio impoverito, e non è stato più rieletto!

Il Generale Roberto Speciale lo sarà…speciale anche di fatto?

Non accetterà eventuali Presidenze di aziende belliche?

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Sabato mattina al museo”

Laboratori di decorazione di ceramiche 1 e 15 aprile All’interno del nostro bellissimo Castello spezzanese nuovi  laboratori di ceramica per adulti, questa volta incentrati sulla

Leolandia, nuove assunzioni

NUOVE ASSUNZIONI A LEOLANDIA:DISPONIBILI 80 POSIZIONI   Capriate San Gervasio, 28 marzo 2023 – Leolandia, il primo parco a tema per gli under 12 in Italia, visitato