Il dono della vita

Condividi su i tuoi canali:

Ennesimo attacco terroristico di matrice islamica, questa volta opera di una donna
art. di A.D.Z.

 

E’ notizia di queste ore, un attentato compiuta da una giovane donna che si è fatta esplodere in un pullman a Volgograd, in Russia. Un attacco terroristico  questo che ha provocato la morte di almeno cinque persone e e il ferimento di una ventina di altre. La donna si sarebbe fatta esplodere appena salita sul bus, secondo un passeggero sopravvissuto. Mi rifiuto, come sempre, di chiamare kamikaze chi compie questi vili atti.

Le forze dell’ordine hanno ritrovato i suoi documenti d’identità non lontano dal luogo dell’esplosione. Si tratta di Naida Afialova, 30 anni, originaria del Daghestan, una Repubblica del Caucaso russo in cui prospera il terrorismo di matrice islamica. Oltre all’incredulità, per un gesto così orrendo, per la morte di tanti innocenti,  per lo spreco di una giovane vita,quella dell’attentatrice, mi ha dolorosamente colpito la contraddizione immensa di questo atto, crudele, vile, ingiusto, compiuto da una donna.

Le donne la vita dovrebbero donarla, non toglierla.

In questo numero:

“Maria” paragona l’attuale situazione sociale alla Faglia di Sant’Andrea dove l’accumularsi progressivo di tensione provocherà il temuto Big One. In questo caso Il Big One sociale prossimo venturo

Alex Scardina firma “A Vladi” sulla lettera che il Premio Nobel Dario Fo ha inviato a Vladimir Putin chiedendo la liberazione di 30 attivisti di Greenpeace. Siccome non ha avuto grande interesse televisivo è pane per i denti di Bice!

“Amnistia” Si può condividere o non condividere questo modo di affrontare l’emergenza un po’ troppo all’italiana, ma non si può negare che l’emergenza ci sia. Articolo del Sen. Paolo Danieli

Un tema economico di attualità, sempre più pressante, analizzato nell’articolo del Dr. Eugenio Benetazzo “Quegli interessi sul debito”

Giorgio Maria Cambiè  nel suo pezzo La famiglia secondo Kyenge  con ironia  prende in esame l’idea (per la verità non solo del Ministro  modenese) di sostituire i vecchi e desueti  termini padre e madre con “genitore uno” e “genitore due”.

Nella Rubrica dei Lettori la vicenda che ha sconvolto Modena, stupro di gruppo di cui è stata vittima una sedicenne modenese. In questo articolo le dichiarazioni dell’on. Giovanardi e le reazioni di altri politici.

La pagina Face Book di Bice , infine, riporta i link a tutti gli articoli per una veloce e facile consultazione, ovunque voi siate.

Buona settimana e buona lettura del n. 391-50.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al