Il Campo da calcio artificiale a Zocca (abitanti 4900)

Condividi su i tuoi canali:

None

(Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di DaBicesidice  che rimane autonoma e indipendente.ndr)  


Un campo da calcio di calcestruzzo e plastica cancerogena, costruito su di una frana, accanto al Palazzo dello sport, ci costerà oltre tremilioni di euro e provocherà ulteriori smottamenti a valle di via Don Roberto Stradi.

Ho fatto un po’ di calcoli – rimborsare la cifra prevista di tremilioni in quindici anni, ci costerà oltre 20.000 euro al mese.

Altri 30.000 euro al mese ci costa la manutenzione dei due polivalenti (palazzo dello sport e quello di Viale Verdi). Questi dati sono tratti dal giornalino del comune “Zocca” .

50.000 euro al mese per accontentare “”alcuni “ e far franare un versante di Zocca in fondo al Rio delle Selve.

50.000 euro al mese.

Il mutuo comincerà nel 2011, i “signori” che hanno comandato fino ad ora lasceranno una bella eredità alle future generazioni (e amministrazioni).

Mutuo di 3.000.000 per quindici anni al 2,50% rata mensile: € 20.003 al 3%  € 20.717 al 4% € 22.190 

 

I signori che “contano” a Zocca sono gli stessi che hanno permesso che un solo funzionario comunale “trattenesse” in dieci anni oltre un milione e mezzo di euro destinati alle casse comunali (solo una parte di questi denari è stata ritrovata, non si sa dove siano finiti gli altri).

Hanno costruito su delle frane: asilo, parco per bimbi, strade, pensilina per la fermata della corriera, piattaforma per l’elicottero e altri impianti sportivi.

I campi da calcio a Zocca sono chiusi a chiave. La quota d’iscrizione per i bambini è di 150 euro annue.

I campi sintetici sono una “manna” per ortopedici, fisioterapisti, produttori e “sensali”. Questi “individui” dicono che i campi artificiali non richiedono manutenzione, è falso.

Per la pulizia occorrono delle attrezzature costose elementi chimici e mano d’opera.

Mancanza di manutenzione. Come conseguenza di una manutenzione mancante o scarsa, il manto erboso artificiale perde le sue buone  proprietà.  L’intasamento in  sabbia  varia  di  livello  e  espone  la  fibra  ad  una  elevata consunzione. Senza l’apposita cura, un campo del genere si distruggerà entro breve tempo.

Tra l’altro: quanta manutenzione si può fare con mille euro al giorno? Dicono anche che questo campo servirà al turismo sportivo, questa è un’enorme fesseria, le squadre di serie A e B non giocano sul sintetico.

Provate a immaginare i turisti che vengono a visitare un campo da calcio di plastica di là da una rete che ha sostituito un boschetto/pineta.

Questi campi sono considerati dannosi, per gli sportivi.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope