I talebani dell’integrazione

Condividi su i tuoi canali:

Quelli che possiamo definire i talebani dell'integrazione vogliono a tutti i costi l’abolizione dei presepi e dei canti natalizi cristiani. A  quando la richiesta di cancellare i mercatini e le sagre di paese in cui si vende la porchetta?  Ad Amatrice, faremo la sagra del cous cous? 

 

Dietro a certe decisioni che si prendono, specialmente quando si ha un età consolidata  (quando si è giovani  – A vent’anni, si è stupidi davvero – canta Francesco Guccini), c’è spesso una motivazione che viene dal passato.

Per  Marco Parma, dirigente scolastico di Rozzano paese vicino a Milano (dopo il clamore sollevato dal suo gesto, vuole dare le dimissioni),  che  non vuole i canti di Natale nell’Istituto scolastico da lui diretto, quale sarà stata la molla che lo ha spinto a tale decisione?

Forse da piccolo non lo facevano cantare perché era stonato e quindi la maestra lo metteva, si, nel coro della scuola, ma gli diceva di aprire la bocca e di non mettere nessun suono. Battute a parte, quello che è successo e succede in altre scuole d’Italia è preoccupante. Preoccupante non solo per la totale ignoranza da parte di coloro che prendono certe decisione sui gli usi e i costumi che ci sono stati trasmessi dai nostri avi ma, più di ogni altra cosa, perché sono prese da insegnanti che dovrebbero istruire i nostri figli.

Ora, siamo chiari!

Se per integrazione io, che sono a casa mia, devo rinunciare e mi devo piegare agli usi e costumi dei nuovi arrivati, non ci sto! Giro la frittata. Se io vado con mio figlio in un paese arabo, la prima cosa che faccio è togliergli la catenina con il Crocefisso o l’immagine della Madonna (regalo della nonna per il suo battesimo),  cercando di spiegargli che è un segno di rispetto nei confronti delle persone che abitano  nella nazione in cui siamo ospiti. Questo dovrebbe essere fatto reciprocamente dalle mamme e dai papà dei bambini di ogni religione che, per una volta all’anno, devono sorbirsi la recita di Natale.

Cari insegnanti, talebani dell’integrazione a senso unico, non vi sembra un ragionamento sensato? Secondo il vostro pensiero arriveremo ad abolire i mercatini di Natale e la sagra della porchetta che non manca in quasi nessun paese dell’Umbria, della  Toscana o del Lazio. Il 29 e il 30 agosto andate in delegazione da tutt’Italia a proibire ad Amatrice la sagra dello spaghetto con il guanciale e vedrete il trattamento che vi verrà riservato dai residenti e dai turisti che vengono per gustare il saporito piatto della cultura gastronomica locale.

Cari insegnanti di Rozzano che avete dato la vostra solidarietà al dirigente in questione, pensate a cose più serie! Per esempio, alla vostra scuola che, dalle immagini, cade a pezzi. Il ricavato della festa di Natale, invece di devolverlo a qualche Onlus, tenetelo per acquistare le porte dei bagni. Si, avete capito bene comprate le porte dei bagni, non i crocefissi.

Non sono, un talebano cattolico! 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al