I neo eletti sono venuti a salutare i lettori di Bice

Condividi su i tuoi canali:

Con il 40,25% dei consensi,pari a 6033 voti Manuela Ghizzoni e’ stata eletta alla Camera dei Deputati. Gia’ nel comitato di gestione dei consultori di Carpi negli anni ’80, e’ stata consigliere comunale dal 90’ al 95’.

Tra i fondatori del circolo Gramsci di Carpi,   la Ghizzoni e’ stata membro della commissione edilizia comunale dal ’97 al 2004 e del consiglio d’indirizzo della fondazione cassa di risparmio di carpi dal 2003. dal luglio del 2004 e’ assessore alle politiche culturali  e al progetto memoria del Comune di Carpi. ora si dovra’ cimentare con il ruolo di onorevole.

 

Manuela come ha preso la notizia della sua elezione alla Camera?

 

Io mi sono impegnata molto nel corso della campagna elettorale e ora sono felice di raccogliere risultati così soddisfacenti, francamente, non vedo l’ora di mettermi subito a lavorare. Avrò un piede a Carpi e un piede a Roma. Noi tre eletti modenesi ci sentiamo prontissimi a rimboccarci le maniche perché i problemi sono tanti e richiedono soluzioni urgenti e rapide.

 

Una maggioranza così risicata non la preoccupa?

 

Gli italiani si sono espressi e questa legge elettorale, voluta dal centrodestra, ci ha aiutato ad avere una maggioranza sostenuta alla Camera e meno forte al Senato, ma i numeri per governare ci sono tutti e noi lo faremo. Credo che dovremmo incominciare a governare in nome di tutti gli italiani che è la cosa che Prodi ha ribadito più volte nel corso di questa campagna elettorale e con le sue parole ha convinto gli italiani a votare le nostre idee perché sono quelle giuste per risolvere i problemi del paese.

 

Come riuscirà l’Unione e tenere insieme tante persone con idee anche lontane tra di loro?

 

Puntando sul senso di responsabilità che noi nello schieramento di centrosinistra abbiamo ben chiaro. Sono convinta che tutti lavoreremo sodo per farlo valere fino in fondo senza lesinare tempo ed energie come abbiamo sempre fatto.

 

L’esperienza che ha avuto a Carpi come assessore pensa la potrà aiutare nel suo nuovo incarico alla Camera in qualche modo?

 

Certo! A Carpi ho imparato come si lavora insieme. In giunta, infatti, sono rappresentati tutti i partiti dell’Unione e abbiamo lavorato tutti insieme per il bene della città. A Roma voglio portare con me l’esigenza di lavorare per migliorare un territorio. Come amministrazione comunale abbiamo sempre avuto molta attenzione per il volontariato e il mondo dell’associazionismo. Con questo intendo dire che non mi limiterò a tener conto solo del mondo strettamente politico. Questo tipo di esperienza è stata molto significativa per me e la porterò nella capitale così come il mio essere donna. Credo che le donne affrontino la politica in modo diverso e mi permetto di dire che è un modo fondato su una maggiore concretezza rispetto ai problemi.

 

La sinistra ha sempre accusato il governo Berlusconi di aver trascurato i problemi sociali,le fasce deboli della popolazione. Cosa pensa a riguardo?

In cinque anni di governo il centrodestra non ha saputo attuare vere politiche a sostegno del reddito delle famiglie come noi,invece, abbiamo fatto in passato Ora che siamo di nuovo al governo del paese continueremo a portare avanti questo tipo di politiche. E’fondamentale sostenere i redditi delle famiglie con una  chiara e corretta ridistribuzione dei redditi. Questa è la vera sofferenza che vive ora l’Italia.

 

Cosa le mancherà di più di casa oltre agli affetti s’intende?

 

Le mie due gatte, ma non credo che sentiranno molto la mia mancanza nei giorni in cui sarò a Rom
a.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FONDAZIONE TELETHON

“FACCIAMOLI DIVENTARE GRANDI INSIEME”: TORNA LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI DI FONDAZIONE TELETHON, CON LA MARATONA SULLE RETI RAI DAL 9 DICEMBRE IL

PAGINE DI LEGALITA’

ospita Venerdì 08 dicembre ore 18 presso il Teatro dei Rozzi di Siena NICOLA GRATTERI e ANTONIO NICASO Conduce Pierluigi Senatore. *** Terzo appuntamento con

SASSUOLO ACCENDE IL NATALE

Domani, venerdì 8 dicembre, come tradizione, inizia ufficialmente il periodo natalizio in città con una serie di appuntamenti, da mattina a sera, che coinvolgeranno tutta