I Cantieri Meticci sbarcano a Castelvetro

Condividi su i tuoi canali:

None

Sabato 9 aprile: i Cantieri Meticci sbarcano a Castelvetro

Il Violino del Titanic (non c’è mai posto sulle scialuppe per tutti), Teatro con i migranti ed i rifugiati

Ore 21.00 Teatro di Via Tasso

Per la prima volta a Castelvetro i Cantieri Meticci, compagnia teatrale diretta da Pietro Floridia nata da un progetto del Teatro dell’Argine di Bologna, il cui lavoro con profughi e migranti è diventato sempre più importante nel corso degli anni.

E’ una consuetudine e una forza dei Cantieri Meticci, quella di fare teatro con i migranti e rifugiati, incontrando le comunità locali, mescolandosi a esse con i propri attori (in parte migranti), cercando nel linguaggio teatrale lo spazio di apertura e d’incontro fra culture e superando le differenze linguistiche attraverso i segni universali di teatro, musica e danza. 

Lo spettacolo nasce dal successo dell’esperimento di teatro interattivo che fu realizzato a novembre 2012 durante il Festival del Cinema di Roma insieme a Laura Boldrini, allora portavoce dell’UNHCR, per la campagna dell’Alto Commissariato per i Rifugiati Routine is fantastic. Lo spettacolo, prendendo spunto dalla vicenda del celebre transatlantico, farà salire gli spettatori a bordo della “stessa barca” con gli attori-rifugiati, in modo da far loro sperimentare da dentrole dinamiche che l’affondamento e la lotta per salvarsi possono generare. Da dentro, ovvero gomito a gomito con chi spesso ha vissuto, e non metaforicamente, esperienze di naufragio.

L’affondamento che lo spettacolo tenta di indagare è, naturalmente, la crisi non solo economica ma anche culturale e sociale che il nostro mondo sta attraversando. Qual’è l’iceberg che ha colpito il nostro mondo? Quali innovazioni possono nascere dall’affondamento? Quale contributo possono dare i nuovi cittadini nell’impedire il naufragio? Quale ruolo possono giocare l’arte e la cultura in questi nostri tempi di crisi?

Per info&prenotazioni:

I posti sulle scialuppe sono limitati!
Ufficio Cultura Castelvetro di Modena
059 758 818
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30
cultura@comune.castelvetro-di-modena.mo.it

Lo spettacolo è gratuito
 —-
Cantieri Meticci è una compagnia teatrale che riunisce artisti provenienti da oltre venti paesi differenti, nell’intento di rendere tale diversità un caleidoscopio attraverso cui interpretare artisticamente i cambiamenti della nostra contemporaneità.

 

Gian Paolo Maini

Addetto stampa Comune di Castelvetro di Modena

338.2640620

 

 

 

 

 


 

spazio-Eufemia.jpg (218 Kb)
 

Download

1441478661_11921665_94620… (66 Kb)
 

Download

titanic (3).jpg (33 Kb)
 

Download

 
[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

San Felice sul Panaro

Casa della Comunità, Calzolari e Guicciardi: “Forza Italia si assuma le proprie responsabilità e solleciti il governo per ottenere le risorse mancanti sulla Casa della Comunità”

Il giro del mondo in 800 presepi

Al Museo del Presepe etnico di Fiorano Modenese, aperto durante le festività. 60 opere della collezione sono esposte anche a Gradara e Cagli in questo periodo Per