Fratelli d’Italia
PROTOCOLLO GENERALE n° 422842 del 07/11/2022 (P.E.C.)
Modena, 07/11/2022
Al Sindaco di Modena
Al Presidente del Consiglio Comunale
Agli Assessori competenti
INTERROGAZIONE
Oggetto: Situazione di degrado all’interno del campo dei caduti della Grande Guerra presso il cimitero di San Cataldo
Premesso che
– da diversi organi di stampa locale e nazionale si è appresa la grave situazione di incuria e degrado nel quale versa il campo dei caduti nella Grande Guerra presso il Cimitero Monumentale di Modena;
considerato che
– con delibera di giunta n. 309/2022 è stato approvato lo schema di convenzione tra il Ministero della Difesa Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti e il Comune di Modena per l’espletamento dei servizi di custodia e manutenzione ordinaria dei Sepolcreti ubicati nel territorio comunale;
– la convenzione prevede l’affidamento al Comune di Modena dei servizi di custodia e manutenzione del Famedio dei caduti della seconda guerra mondiale e del campo a terra denominato “quadra dei caduti” riservato ai Caduti della prima guerra mondiale;
– in virtù della convenzione il Ministero della Difesa corrisponderà nel corso dell’annualità 2023 un contributo pari ad euro 8.000,00 in seguito all’invio entro il 31 gennaio 2023 del “certificato di buona esecuzione” di cui all’articolo 3 della convenzione stessa;
– l’interrogante è a conoscenza di un progetto di restauro dell’area attualmente in fase di istruttoria presso la Sopraintendenza dei Beni Culturali in merito al quale vi sarebbe una richiesta di documentazione integrativa avanzata dalla Soprintendenza dei Beni culturali avente n. protocollo MIBACT|MIBACT_SABAP-BO|11/12/2020|0027158-P| [34.43.01/77.33/2019]
valutato che
– l’ammaloramento delle lapidi, la cancellazione del nome del caduto sul fronte delle stesse nonché la precarietà della stabilità delle stele, induce a ritenere che l’amministrazione non abbia provveduto all’adempimento degli obblighi derivanti dalla Convenzione;
tutto ciò premesso, considerato e valutato,
si interrogano il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
- se sono a conoscenza della situazione come descritta nelle premesse;
- quali lavori di manutenzione sono stati effettuati dall’Amministrazione in adempimento della convenzione;
- quale sia il grado di avanzamento della pratica di restauro conservativo dell’area, istruita presso la Soprintendenza dei beni culturali competente;
Il Consigliere firmatario
Elisa Rossini