Giambruno e Meloni? Ma chi se ne…

Condividi su i tuoi canali:

Non mi piace l’abitudine di certa tv di sfruttare i fuori onda, un modo di sbirciare dal buco della serratura; ancora meno se coinvolgono personaggi politici e istituzionali su questioni private, ma doppiamente meno se sono parenti di personaggi politici o istituzionali.

*******************************************************************************************

In tutta la vicenda che ha coinvolto il primo ministro Giorgia Meloni e il suo (ex) compagno Andrea Giambruno, giornalista televisivo non c’è nulla di interesse pubblico o che sia utile sapere, neanche se lui abbia tratto un giovamento nella carriera da questo rapporto, coinvolgendo una rete privata.

Non mi piace l’abitudine di certa tv di sfruttare i fuori onda, un modo di sbirciare dal buco della serratura; ancora meno se coinvolgono personaggi politici e istituzionali su questioni private, ma doppiamente meno se sono parenti di personaggi politici o istituzionali. Non capisco nemmeno perché giornali e tv siano immediatamente montati su; avrebbero dovuto lasciare l’argomento ai settimanali di gossip.

E invece… David Parenzo, su La7, dialogando con Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, sul suo libro ‘Nonostante il Pd’,  gli domanda un parere sulla rottura tra Giambruno e Meloni. Che ci azzecca? Gliela ha aggiustata De Luca con una risposta seria: “Una donna impegnata in politica fa fatica a trovare da parte degli uomini la solidarietà e l’attenzione necessaria. Quando siamo impegnati in politica noi maschi pretendiamo sempre la solidarietà, l’attenzione, la vicinanza delle donne, che ce la danno il più delle volte. La verità è che noi uomini siamo ancora un po’ miserabili”.

Occorre dire che i politici per primi vanno a cercare rogne perché mettono in piazza la vita privata, compresa la Meloni, con il suo libro autobiografico che un leader della prima repubblica avrebbe scritto soltanto da vecchio e a riposo.

Ricordo quando è iniziata l’abitudine, tutta americana, di presentare i candidati alle elezioni aggiungendo al programma politico le notizie su famiglia, hobby, letture, musica preferita. Serviva, si diceva, a rendere più umano un candidato. peccato che poi il pensiero politico sia sparito e sia rimasto soltanto il personaggio,

È giusto sapere se Sgarbi ha effettuato acquisti in modo non legale o se le sue consulenze costituiscano un abuso. È giusto darne informazione in ogni caso perché i redditi di un deputato sono pubblici e perché, ma questo è un parere del tutto personale, dimostrano che fa il sottosegretario part time. È giusto anche sapere se la Santanché non ha rispetto le norme sul lavoro. Ma cosa faccia il marito-compagno della Meloni… ma chi se ne…

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Black Friday e il mercato drogato

Conveniente o non conveniente, il Black Friday contribuisce a distruggere il rapporto di fiducia che dovrebbe esistere fra consumatore e venditore, sia esso iper, super

Matinée al Centro VVV

Domenica 26 novembre alle ore 11,00 il Centro VVV di Fiorano Modenese, come ormai ci hanno abituati gli organizzatori, si è riempito di persone, di

Immigrazione illegale problema europeo

Una proposta per risolvere il problema europeo dell’immigrazione illegale. una soluzione forte, a medio-lungo termine. Non possiamo subire. Una soluzione dove è l’Italia, e di