C’è un commento, lasciato nel GuestBook, un’ultima impressione, di “una lettrice”. L’ho apprezzata molto proprio perché non mi è favorevole. Anzi è un’aperta critica. Anche se non usa termini scurrili e volgari, non accusa la persona, dandole della razzista, dell’ignorante, della zecca, e tante altre gentilezze che mi è accaduto di leggere, a me indirizzate e che destano il mio divertito disinteresse. La cosa cui mi importa maggiormente rispondere è che la notevole quantità di articoli, tutti da prima pagina, dello scorso numero, mi ha fatto rimandare a questa settimana la pubblicazione dell’articolo di Maria… Per il resto, discorso molto complesso, tranquillizzo che non ho “ghost writers” che si occupano di scrivere per me. Se differenze ci sono, sono momentanee e dovute a cause contingenti.
Sempre con distaccato divertimento, noto che le stesse cose, dette da due persone differenti, possono essere criticate e messe in ridicolo, oppure tacitamente accettate…E’ il caso delle due altissime autorità morali, che hanno fatto visita nelle scorse settimane ai terremotati, il Dalai Lama e il Pontefice. Sia Claudio Gibertini, in Pellegrini nei luoghi del dolore sia io, due settimane fa, nel mio articolo, Meglio tardi…abbiamo trattato lo stesso argomento, sulle stesse posizioni.. Per avere credibilità, per arrivare all’anima delle persone, occorre testimoniare con l’operato, liberandolo il più possibile dagli orpelli burocratici e dal cerimoniale. Non riesco ad immaginare qualcosa di più dirompente che un’autorità che si avvale del suo diritto di ignorare impegni precedenti o il protocollo, privilegiando la carità, l’azione tempestiva, la solidarietà.
Veniamo al numero di questa settimana.
Bice ha colpito nel segno, questo è il titolo dell’articolo di Alex Scardina, frutto di coraggiosa ricerca nel valutare l’operato degli amministratori locali.
Maria con Voce dal sen fuggita… parla dell’impossibilità di richiamare qualche imprudente dichiarazione, o sparata che dir si voglia.
Continua la pubblicazione, in Emergenza terremoto – Informazioni utili , di notizie relative al sisma, con comunicazioni, richieste, iniziative varie, tratte dalla rete, o direttamente comunicate dai lettori. Alla visita del C.O.I.S.P. nelle zone del sisma è dedicato l’articolo Mirandola, anche la Polizia ha bisogno di attenzione!, indispensabile premessa del quale è l’articolo pubblicato in Agorà, Situazione Polizia a Mirandola, con il testo della lettera al Capo della Polizia.
Infine Oggi i lettori di Bice consigliano, rubrica nella quale vengono pubblicate e raccolte le vostre segnalazioni di articoli o foto meritevoli di essere amplificati.
Buona settimana e buona lettura del n. 331
A.D.Z.
© Riproduzione Riservata