Percorso formativo offerto dagli Istituti culturali pubblici e privati del Comune di Carpi, dalla Curia e dal Museo della Bilancia di Campogalliano.
Il percorso nasce dall’esigenza di offrire degli strumenti per rispondere ad eventuali richieste da parte di docenti e turisti e di consolidare e/o migliorare la conoscenza da parte dei destinatari individuati circa la storia ed il patrimonio storico – artistico della città di Carpi
Sono previsti due incontri teorici riguardanti la “Normativa e patrimonio” e la “Storia della città di Carpi e del territorio” per poi offrire una vasta gamma di visite guidate con i singoli referenti pubblici e privati dei vari luoghi d’interesse coinvolti. A questi due primi appuntamenti si accoglieranno le iscrizioni alle visite guidate nelle quali verranno forniti, ogni volta:
· i riferimenti a cui rivolgersi per avere informazioni e prenotare visite;
· una brochure informativa riguardante cenni storico – architettonici circa il luogo che verrà visitato
· un’eventuale bibliografia
La partecipazione ad uno o più incontri è libera e gratuita.
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
I primi due incontri teorici sono obbligatori per tutti coloro che intendono partecipare al percorso. In tali incontri verranno raccolte le adesioni per le singole visite guidate.
Data entro la quale inviare le adesioni: 31 agosto p.v. tramite e-mail
Per ogni eventuale informazione e/o chiarimento è possibile contattare Margherita Malagoli, referente della didattica e attività formativa degli Istituti culturali del Comune di Carpi all’indirizzo margherita.malagoli@comune.carpi.mo.it o al recapito telefonico 059/649023 (assente dal 31 luglio al 26 agosto compresi)
————————————————————————-
Fondazione Campo Fossoli
Via Giulio Rovighi, 57
41012 Carpi (MO)
T. +39 059688272
F. +39 059688483
www.fondazionefossoli.org
——————————————————————————
Dal 1° gennaio 2018 la Fondazione Campo Fossoli
è soggetta al regime dello split payment
ed alla conseguente scissione dei pagamenti
ai sensi dell’art. 17 ter D.P.R. 633/1972.
——————————————————————————
AVVERTENZE AI SENSI DEL DLGS 196/2003
Le informazioni contenute in questo messaggio e nei file allegati
sono da considerarsi strettamente riservate.
Il loro utilizzo è consentito esclusivamente al destinatario
del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso.
Se non desideri ricevere le informazioni relative alle iniziative
della Fondazione Campo Fossoli invia una mail a
fondazione.fossoli@carpidiem.it con indicato il tuo indirizzo
di posta elettronica. Provvederemo a cancellarlo dal nostro indirizzario.
Download
Download
FORMAZIONE CULTURALE PER DOCENTI
Percorso formativo offerto dagli Istituti culturali pubblici e privati del Comune di Carpi, dalla Curia e dal Museo della Bilancia di Campogalliano.
Il percorso nasce dall’esigenza di offrire degli strumenti per rispondere ad eventuali richieste da parte di docenti e turisti e di consolidare e/o migliorare la conoscenza da parte dei destinatari individuati circa la storia ed il patrimonio storico – artistico della città di Carpi
Sono previsti due incontri teorici riguardanti la “Normativa e patrimonio” e la “Storia della città di Carpi e del territorio” per poi offrire una vasta gamma di visite guidate con i singoli referenti pubblici e privati dei vari luoghi d’interesse coinvolti. A questi due primi appuntamenti si accoglieranno le iscrizioni alle visite guidate nelle quali verranno forniti, ogni volta:
· i riferimenti a cui rivolgersi per avere informazioni e prenotare visite;
< span dir=""ltr"">· una brochure informativa riguardante cenni storico – architettonici circa il luogo che verrà visitato
· un’eventuale bibliografia
La partecipazione ad uno o più incontri è libera e gratuita.
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
I primi due incontri teorici sono obbligatori per tutti coloro che intendono partecipare al percorso. In tali incontri verranno raccolte le adesioni per le singole visite guidate.
Data entro la quale inviare le adesioni: 31 agosto p.v. tramite e-mail
——————————————————————————

Download

Download

Download
Download