Fondazioni e Nanismo

Condividi su i tuoi canali:

None

                                               W il nanismo

     

 

        “Noi siamo quelli che hanno fatto la fusione dell’azienda dei trasporti”

 

Parto da queste parole espresse orgogliosamente dal Presidente della Provincia Sabatini, ente tra i primi da eliminare per inutilità e sprechi di risorse, chiedendomi come possa pensare di vantarsi di una scelta scellerata che sta incidendo per milioni di euro nelle tasche dei cittadini, prendendola addirittura come esempio di apertura mentale e strategica.

Parlando della Fondazione unica, è legittimo che ci possano essere posizioni differenti con idonee motivazioni a sostegno.

Inaccettabile però sentirsi accusare di “nanismo” nel sostenere che il problema vero non è unire 4 fondazioni della stessa provincia ma rivederne completamente il ruolo.

Caro Sabatini, se nanismo significa difendere con le unghie tutto ciò che ancora non siete riusciti a saccheggiare nel nostro territorio in decenni di governo ininterrotto, evviva il nanismo.

Ma per favore, per giustificare unioni, fusioni e concentrazioni di potere, non si portino ad esempio brutture che i modenesi stanno profumatamente pagando in termini economici e di disservizio, come nel caso della fusione delle aziende dei trasporti di Modena, Reggio e Piacenza. Ricordo che Modena dopo decenni di passivo era appena riuscita ad andare in pareggio di bilancio, mentre le altre due aziende avevano perdite considerevoli. Anche in quel caso i nostri cari cugini reggiani hanno vinto.

Evviva il nanismo.    

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO