FIORANO EVENTI Appuntamenti fino a domenica 5 marzo 2017

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Cinema nel weekend

 

Da sabato 25 febbraio a lunedì 27 febbraio 2017 al cinema teatro Astoria di Fiorano Modenese sono in programmazione due film: il catone animato ‘Ballerina’ (sabato ore 18.30, domenica ore 15.00 –16.45) e il film drammatico di Mel Gibson ‘La battaglia di Hacksaw Ridge’ (sabato ore 21.00, domenica ore 18.30 – 21.00, lunedì ore 21.00.

 

 

Gita Auser a Ferrara

 

Sabato 25 febbraio gennaio 2017 Auser Volontariato di Fiorano Modenese organizza una gita alla scoperta di Ferrara.

Per informazioni dettagliate ed iscrizioni rivolgersi ad Auser via Gramsci 32 (Villa Cuoghi) a Fiorano, telefono 0536 910646, cellulare 349 4661964.

 

 

Consegna attestati ‘Benvenuto Turista’

 

Una cerimonia di consegna degli attestati, con tanto di presenza delle autorità, attende le attività economiche che hanno preso parte all’ultima edizione del progetto Benvenuto Turista. Lunedì 27 febbraio alle 14.30 nella sala Biasin di Sassuolo, saranno premiati i commercianti, i produttori e le aziende di servizio che hanno partecipato al percorso di formazione e valorizzazione in chiave turistico-economica all’interno dei tre moduli dedicati al marketing, alla conoscenza del territorio e alla lingua inglese.

 

 

‘Andàm a vegg!’

 

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese organizza la prima ‘Andàm a vegg!’, serata come si faceva una volta, nella stalla, insieme a chiacchierare, ridere e scherzare. L’appuntamento è lunedì 27 febbraio 2017, alle ore 20.30, a Casa Corsini, in Via Statale a Spezzano.

Sarà l’occasione per ascoltare e per raccontareFiorano, Spezzano, Nirano, Cameazzo e Ubersetto prima dell’industrializzazione: le abitudini, i giochi, la scuola, le famiglie, il lavoro, la musica, il tempo libero.

I giornalisti Luigi Giuliani e Alberto Venturi, dopo il saluto del sindaco Francesco Tosi, guidano una conversazione aperta all’intervento dei partecipanti, finalizzata alla riscoperta del dialetto, per conoscere com’eravamo mezzo secolo fa, grazie a fotografie inedite e alle storie raccontate dai protagonisti di Fiorano e Spezzano.

Per i partecipanti sarà disponibile gratuitamente il volume “”Mi ritorni in mente 3″” edito nel dicembre scorso dal Comune di Fiorano Modenese; al termine della 

Il Camper Club di Fiorano si è offerto per trasportare, con navetta, anziani (e meno anziani) che hanno desiderio di partecipare, ma possono avere disagi e difficoltà negli spostamenti. Per accordi basta telefonare al n. 339 7298238 e concordare ora e luogo di trasporto.

 

 

Macbeth al Bla

 

 

Martedì 28 febbraio seconda serata organizzata dall’associazione Culturale Le Graffette, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, su ‘Macbeth. Ambizione, potere, violenza’. Appuntamento al Bla, alle ore 20.30, con il prof. Ugo Bedeschi per andare alla scoperta di ‘Macbeth al cinema: da Akiro Kurosawa a Justin Kurzel’.La partecipazione è gratuita.

 

 

Corso di acquerello per adulti

 

La Ludoteca ‘Barone Rosso’ di Fiorano Modenese organizza un corso in 10 lezioni di acquerello per adulti, tenuto dalla maestra d’arte e counselor professionale ed espressivo, Sabrina Corradini.

Le lezioni si svolgeranno, a partire dal 28 febbraio 2017, tutti i martedì, dalle ore 21.00 alle ore 23.00, presso il Bla in via Silvio Pellico n. 11.

Costo di partecipazione, comprensivo di alcuni materiali, è di 50 euro. Sono aperte le iscrizioni (anche telefoniche) fino ad un massimo di 15 partecipanti: tel. 0536 833414; email:ludofio@libero.it

 

Open FabLab

 

Mercoledì 1 marzo continua l’apertura serale gratuita del FabLab di Casa Corsini a Spezzano di Fiorano Modenese, dalle 21.00 alle 23.30.

 

 

Autori al Bla

 

Parte mercoledì 1 marzo una nuova rassegna ‘Autori sotto le stelle’ proposta di Volontari del Bla con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Fiorano Modenese.

Al primo appuntamento, alle ore 20.45, al Bla di via Silvio Pellico, Alessandro Casalini, autore di ‘fattore Z’ presenta il suo romando graffiante e diretto dove la fantascienza va a braccetto con il thriller.

 

 

 

 

Rassegna ‘Film d’essai’: ‘Captain fantastic’

 

Mercoledì 1 marzo 2017, ore 21, all’Astoria di Fiorano Modenese, la rassegna ‘Film d’essai’ presenta il film drammatico ‘Captain fantastic’ con Viggo Mortensen

Trama: Ben vive con la moglie e i sei figli, isolato dal mondo nelle foreste del Pacifico nord-occidentale. Cerca di crescere i suoi figli nel migliore dei modi, infondendo in essi una connessione primor
diale con la natura. Quando una tragedia colpisce la famiglia, Ben è costretto suo malgrado a lasciare la vita che si era creato, per affrontare il mondo reale, fatto di pericoli ed emozioni che i suoi figli non conoscono. Ingresso senza abbonamento 4 euro.

 

 

Ludoteca aperta ai più piccoli

 

Dal 23 febbraio fino al 25 maggio, ogni giovedì mattina, la Ludoteca apre dalle 10 alle 12 per i bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto. L’ingresso è libero e gratuito.

 

 

‘Bla bla con il Bandolo’: nuovo incontro

 

Proseguono gli incontri della rassegna ‘Bla-bla con il Bandolo’, curata dall’Associazione Bandolo, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, per la promozione del benessere psicologico, a partecipazione gratuita.

Giovedì 2 marzo alle ore 20.30, presso il Bla, in via Silvio Pellico, si parla di ‘Mi piace… il rapporto di mio figlio con i social media’ con le dottoresse Giulia Bozzoli ed Alice Vicini.

 

 

Incontri della salute

 

Giovedì 2 marzo 2017 presso Casa Corsini a Spezzano di Fiorano, alle ore 20,30, si svolgerà l’ultimo incontro del ciclo ‘Incontri della salute’, organizzati dalla CGIL SPI Distretto di Sassuolo e dalla CGIL Distretto di Sassuolo, in collaborazione con l’Ospedale di Sassuolo, con il patrocinio dei Comuni di Sassuolo, Formigine, Fiorano Modenese e Maranello.

Tema dell’incontro ‘La menopausa: come affrontarla serenamente’, relatrice la dottoressa Maria Cristina Galassi dell’equipe medica del reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Sassuolo.

 

 

Acquerello bambini

 la maestra d’arte e counselor professionale ed espressivo, Sabrina Corradini.

Venerdì 3 marzo 2017, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, inizia il laboratorio di acquerello ‘Noi siamo alberi’ per bambini dagli 8 anni in su, presso la Ludoteca ‘Barone Rosso’, al Bla di Fiorano Modenese. Sono previsti 6 incontri al venerdì nelle date del 10  – 17 – 24 – 31  marzo e il 7  aprile, con

Il costo del corso è di 30 euro, comprensivo di materiale. Iscrizioni anche telefoniche da confermare con il pagamento della quota, tel.0536833414.

 

 

Domenica 5 marzo 2017 in piazza I° Maggio a Spezzano di Fiorano Modenese si svolge il tradizionale mercatino del riuso, organizzato dalla Pro Loco Fiorano. La piazza sarà chiusa al transito e alla sosta dalle ore 6.00 alle ore 20.00 

 

 

 

Sabato 4 marzo alle ore 19.00 si inaugura la mostra di pittura di Milena Munari e Lilliana David presso la sede del Circolo Nuraghe a Villa Cuoghi di Fiorano Modenese. La mostra resterà allestita fino a domenica 19 marzo. Sarà possibile visitarla il sabato dalle 14.30 alle 19.00 e la domenica ed i festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00. Nei giorni feriali su appuntamento chiamando al 333 3145324.

 

 

Domenica 5 marzo 2017 riapre il castello di Spezzano, dopo la pausa invernale. L’appuntamento è con ‘Ospiti a corte’, dedicato ai più piccoli che si divertiranno con “Ernesto e il flauto traverso”.

Gli abitanti del castello aspettano i giovani ospiti nell’antica cucina per una merenda davanti al camino e un allegro pomeriggio di racconti e laboratori, a cura di Le Fantasmagoriche

Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 l’accesso alla cucina riservato ai bambini dai 4 ai 9 anni. Costo 5 euro a bambino.

I ragazzi devono essere accompagnati e gli accompagnatori devono restare al castello per la durata dell’attività, usufruendo gratuitamente di uno spazio adulti in autogestione presso la Galleria delle Battaglie. Alle ore 16,30 è possibile anche partecipare alla visita guidata per adulti a castello e museo al costo di 5 euro a persona. La visita guidata si effettuerà al raggiungimento di minimo 5 prenotati.

La prenotazione alle
attività è obbligatoria ad Archeostistemi, tel 338.341.56.31 email info@archeosistemi.it

 

 

 

‘Ospiti a corte’: riapre il castello di Spezzano

 

 

 

Mostra di pittura al Circolo Nuraghe

Mercato del riuso

[ratings]

Ultimi articoli

I nostri social

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al