FIORANO INFORMA
Fioranesi da mercoledì 8 febbraio a martedì 14 febbraio 2017
Centralina mobile per monitorare la qualità dell’aria
In conseguenza degli incontri svolti con l’azienda Usl, Arpa, Emilceramica e Comitato per il Diritto dei Residenti di via Don Geminiano Zini e via Paolo Ruini, l’Amministrazione Comunale di Fiorano Modenese ha deciso di monitorare la qualità dell’aria nelle due strade installando una stazione mobile, la quale dovrà confermare se la zona non è consona alla residenza, come indicato negli strumenti di pianificazione urbanistica, oppure se nel frattempo si sono registrati cambiamenti, anche sul fronte degli odori, dopo l’installazione da parte di Emilceramica di filtri a carboni attivi.
Quattro nuovi posteggi per disabili
Il Comune di Fiorano Modenese ha istituito quattro nuovi posti auto riservati a diversamente abili che vanno ad aggiungersi ai 103 posteggi già segnalati sul territorio comunale.
I nuovi stalli sono in via Coccapani, all’altezza del numero civico 28, in via Giotto al numero 8, in via Don Pelloni al civico 19 e in via Macchiavelli, nella zona antistante il cancello pedonale, nel parcheggio lato palestra.
In questi giorni verrà completata la segnaletica orizzontale necessaria per contrassegnare i posteggi.
Via del Santuario chiusa fino al 24 febbraio
Per consentire a Hera di effettuare i lavori di rinnovo della rete fognaria è stato necessario modificare la precedente ordinanza e chiudere via del Santuario dall’intersezione con via Vittorio veneto all’altezza di via Bonincontro, con conseguente chiusura anche di via Brascaglia verso via del Santuario e istituzione di un doppio senso di marcia con divieto di sosta e rimozione forzata, in Via Bonincontro. L’ordinanza resta in vigore fino alle ore 24 del 24 febbraio 2017.
Assegnate 30 borse di studio
Il Comune di Fiorano Modenese continua a sostenere gli studenti meritevoli nella prosecuzione del percorso formativo. L’amministrazione comunale ha infatti messo a disposizione, alla fine dello scorso anno, 20.000 euro per la concessione di borse di studio agli studenti residenti nel comune frequentanti l’università o le scuole superiori di II° grado nell’anno scolastico 2016/2017:
In questi giorni sono state pubblicate sul sito del Comune le graduatorie definitive per l’assegnazione dei contributi: 10 borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna per gli studenti universitari e 20 borse di studio del valore di 500 euro l’una per gli alunni delle scuole superiori.
Entro il termine fissato per la presentazione delle domande (2 dicembre 2016) sono arrivate al Comune di Fiorano Modenese 57 domande di partecipazione al bando.
Tra i requisiti per l’ammissione figurava, oltre alla residenza nel Comune, il fare parte di un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 30.000 euro, l’essere iscritto per la prima volta alla classe frequentata oppure l’essere in corso ed avere superato tutti gli esami previsti nel piano di studi per i giovani universitari.
La graduatoria, come previsto dal bando, ha tenuto conto sia della situazione economica dello studente, assegnando un punteggio graduale proporzionalmente al valore ISEE, fino ad un massimo di 50 punti, sia, in modo proporzionale, votazione conseguita nello scrutinio finale dell’anno scolastico 2015/2016 oppure della votazione media degli esami sostenuti e dell’eventuale voto di laurea, fino al limite di 50 punti assegnabili.