Fiorano – Calendario appuntamenti

Condividi su i tuoi canali:

Appuntamenti dal 2 al 6 dicembre : Laboratori di Natale al Bla, Film rassegna: ‘Taxi Teheran’, Seminario: ‘Gli altri siamo noi’, ‘Music is my radar’, Danza contemporanea al castello di Spezzano, Incontro sulla salute alla ceramica Florim, Villaggio di Babbo Natale

Laboratori di Natale al Bla

Mercoledì 2 dicembre 2015, al Bla, in via Silvio Pellico a Fiorano Modenese, ultimo laboratorio creativo del ciclo  ‘Natale nel cuore’, tenuto da Monica Guidetti, dedicato alla preparazione di cuori intrecciati.

Possono partecipare un massimo di 15 persone a serata. Costo del laboratorio 10 euro, comprensivo del materiale.

Per prenotazioni occorre telefonare in Ludoteca al 0536.833414, email:ludofio@libero.it.

 

 

Film rassegna: ‘Taxi Teheran’

Al Cinema Astoria di Fiorano Modenese, mercoledì 2 dicembre 2015, alle ore 21.00, è in programma la proiezione del film drammatico ‘Taxi Teheran’, del regista iraniano esule Jafar Panahi. Vincitore dell’Orso d’oro al Festival di Berlino 2015

Seduto al volante del suo taxi, Jafar Panahi percorre le animate strade di Teheran. In balia dei passeggeri che si susseguono e si confidano con lui, il regista tratteggia il ritratto della società iraniana di oggi, tra risate ed emozioni. Si tratta del primo film che il regista iraniano ha girato, da solo e in esterni dal 2010, piazzando la telecamera sul cruscotto del suo taxi e mettendosi alla guida, per le vie di Teheran; questo nonostante il divieto di girare imposto dal regime. 

La pellicola rientra nella rassegnala rassegna ‘Film d’Essai’, organizzata da Tir Danza in collaborazione con l’assessorato alle politiche culturali del Comune di Fiorano Modenese.

L’ingresso singolo costa 4 euro, l’abbonamento a 5 film è di 15 euro.

Per informazioni: Cinema Teatro Astoria – piazza Ciro Menotti 8, Fiorano Modenese, tel. 0536.40437, e-mail: astoria@tirdanza.it – www.tirdanza.it.

 

 

Seminario: ‘Gli altri siamo noi’

 

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, al Teatro Astoria, dalle ore 14.30 alle ore 19.00, si terrà un seminario dal titolo  ‘Gli altri siamo noi. Autonomia e partecipazione nel quotidiano’. 

Promosso dalle associazioni del distretto ceramico partecipanti al tavolo di zona sulla disabilità (associazioni, cooperative, operatori e cittadini), al fine di portare alla comunità le esperienze che quotidianamente promuovono inclusione sul nostro territorio. Nel distretto ceramico questa giornata vuole divenire un appuntamento annuale volto alla sensibilizzazione sul tema dei diritti, secondo anche quanto riportato dalla “”Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle persone con disabilità””. 

 

 

‘Music is my radar’

Giovedì 3 dicembre alle ore 21.00 a casa Corsini a Spezzano, in programma ‘“L’autostrada elettronica dei Kraftwerk” , a cura di Radio Antenna 1 Fiorano                                                                                                 

 

 

Danza contemporanea al castello di Spezzano

 

Venerdì 4 dicembre 2015, secondo appuntamento della rassegna ‘No Code’, per la promozione della cultura della danza contemporanea, d’autore e di ricerca nel territorio di Fiorano Modenese e nell’area dei comuni del distretto ceramico.

La rassegna è promossa e curata da TIR Danza, con il patrocino del Comune di Fiorano Modenese e del Comune di Bomporto.

Le performance artistiche di venerdì 4 dicembre 2015 saranno ospitate nella suggestiva sala delle Vedute del castello di Spezzano, in un interessante connubio tra arti ed epoche. Alle ore 21.00, andrà in scena Nicola Galli con lo spettacolo ‘Delle ultime visioni cutanee’, mentre alle ore 21.45 toccherà all’improvvisazione di danza contemporanea di Daniele Ninarello ‘Non(leg)azioni’.

Prima dell’inizio degli spettacoli, è prevista un’introduzione al programma a cura di Massimo Carosi di TIR Danza, curatore e direttore artistico del festival Danza Urbana di Bologna. Al termine Fabrizio Acca, studioso di arti performative, conduce l’incontro tra pubblico e gli autori che hanno messo in scena le loro creazioni.

Il biglietto d’ingresso alle serate costa 8 euro, è prevista una riduzione a 4 euro per giovani sotto i 26 anni, studenti universitari, over 65, accompagnatori di persone disabili, possessori di Young Card e Carta Doc.

 

 

Incontro sulla salute alla ceramica Florim

 

Giovedì 3 dicembre 2015, alle ore 18.30, nuovo appuntamento per parlare di salute alla Ceramica Florim di Fiorano Modenese. Il tema è “”La salute nei 5 continenti: come affrontare un viaggio in tranquillità””. La dott.ssa Simonetta Neri – farmacista esperta in Medicina dei viaggi (Travel Medicine) – con il prezioso contributo della dott.ssa Marcella Camellini – Dirigente Medico dell’Unità Operativa di Cardiologia e tra i responsabili del progetto per l’Ospedale di Sassuolo – illustreranno i provvedimenti necessari per viaggiare senza incorrere in spiacevoli sorprese. In una società nella quale i viaggi all’estero sono sempre più parte del quotidiano.

Per partecipare all’incontro è sufficiente inviare un email a salute&formazione@florim.it, specificando il vostro nome e quello di eventuali ospiti, entro martedì 1 dicembre.

I partecipanti potranno parcheggiare al Florim Parking esterno e presentarsi in portineria come iscritti all’incontro.

 

 

Farmacie comunali aperte al sabato

A partire dal 1° dicembre 2015 la farmacia comunale di Spezzano, in piazza Falcone e Borsellino n. 32, sarà aperta al sabato mattina, come già avviene nella farmacia di Fiorano, per meglio rispondere alle esigenze dei cittadini.

Dal mese di dicembre, dunque le due farmacie presenti sul territorio del Comune di Fiorano Modenese, uniformano i loro orari e saranno aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

 

Apre il Villaggio di Babbo Natale

Domenica 6 dicembre 2015 appuntamento in piazza Ciro Menotti a Fiorano Modenese con il ‘Villaggio di Babbo Natale’ e le tante iniziative in programma: palline di Natale dipinte a mano, raccolta lettere per Babbo Natale, gnocco, tigelle, vin brulé, angolo del cioccolato, cioccolatini, caramelle, zucchero filato e bolle di saponeCi sarà Babbo Natale in collegamento diretto dalla Finlandia alle ore 10.00 – 1.00 – 15.30 e 17.00

In collaborazione c
on Associazione Club Amici di Fiorano, truccabimbi e  palloncini

In piazza Ciro Menotti e Via Vittorio Veneto, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Mercato straordinario del Consorzio Toscano, organizzato dalla pro loco di Fiorano per gli acquisti di Natale.

Infine al Bla di via Silvio Pellico, alle ore 17.00 è in programma “L’ALFABETO DI BABBO NATALE” , spettacolo per bambini con Alessandro Rivola.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento