E’ finalmente arrivato alla fase finale il Concorso Design Grafico “Ricordati di me”, avviato in autunno, e che vedrà la premiazione dei vincitori sabato 17 gennaio 2015, alle ore 18 presso la Bottega del Consorzio.
Il concorso, che ha impegnato singoli e anche intere classi di studenti, proponeva la progettazione di un piccolo oggetto di design liberamente ispirato al tema del ricordo: “A che serve passare dei giorni se non si ricordano” (Pavese).
Il ricordo quindi come l’impronta di un momento conservato nella coscienza e rievocato, con più o meno intensa partecipazione affettiva, da un oggetto significativo e catalizzatore di sentimenti.
Sono stati presentati 24 progetti, singoli e di gruppo, con la partecipazione delle Scuole Medie San Carlo e dell’Istituto d’Arte Venturi di Modena.
Tutti i progetti pervenuti al Consorzio entro il 29 Novembre 2014, sono stati esposti presso la Bottega di via dello Zono dal 15 al 20 Dicembre 2014, mentre sabato 17 gennaio saranno esposti i progetti finalisti, e premiati i vincitori del concorso. Questi i progetti finalisti:
Premio sostenibilità
– Memoria di un rifiuto (Alex Mazza, Istituto d’Arte Venturi)
– Una memoria separata (Michele Ronchetti, Istituto d’Arte Venturi)
Premio Gamberi
– Memo Ring (Riccardo Fontana)
– Origami (Antonella Molinari)
– Le mie palle (Daniela Ciriná)
– Carillon (Elisa Mucci, Scuole Medie San Carlo)
Premio Innovazione
– Comunichiamo (Giorgia Sereni)
– Verba Volant, scripta manent (Mattia Scappini)
– lend a hand (Alex Mazza, Istituto d’Arte Venturi)
– watchyourmemory (Mariano Morici)
Sarà il Manager modenese Edwin Colella, a presiedere la giuria, che vedrà, tra altri soci del Consorzio Creativo, il Presidente Alessandro Orrea e Simonetta Gamberi, titolare della Gamberi Promotional Diffusion.
I progetti saranno pubblicati anche sulla pagina Facebook e sul sito web dell’Associazione e di Gamberi Promotional Diffusion.
Saranno assegnati 3 premi: Premio Innovazione (al progetto più innovativo), Premio Sostenibilità (al progetto con maggiore ricorso a materiali e tecniche di realizzazione eco-sostenibili) e Premio Gamberi (al progetto più adatto ad essere utilizzato per iniziative promozionali aziendali).
Il premio consiste in un buono d’acquisto di € 150 nel caso di vincitori singoli e di €300 nel caso di classi da utilizzare presso uno punto vendita di materiale grafico e per il design, che sarà indicato durante la premiazione.
Il Concorso è promosso dal Consorzio Creativo e supportato dal contributo materiale e organizzativo di Gamberi Promotional Diffusion, società che dal 1970 produce con cura e professionalità articoli promozionali e gadget personalizzati.
Vi aspettiamo al Consorzio.
Edwin Colella
——————————————————————————————-