Finale, Ratti “Di nuovo bocciato il progetto della camera ardente”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Nota del consigliere comunale Pd di Finale Emilia Andrea Ratti sulla nuova bocciatura

 

 

La Regione ha di nuovo bocciato il progetto per la ricostruzione della camera ardente di Finale Emilia, visto che il Comune non aveva recepito le indicazioni specificate. Era già accaduto per l’auditorium. “Preoccupa – dice il consigliere comunale Pd Andrea Ratti – che entrambi i progetti siano stati sostanzialmente respinti per l’incapacità della Giunta finalese di usare correttamente le risorse assegnate per la ricostruzione”. Ecco la nota di Andrea Ratti:

 

 

“Respinto per ben due volte in pochi mesi il progetto per la ricostruzione della camera ardente di Finale Emilia. Le argomentazioni della Regione non sono state recepite e così, dopo la bocciatura del progetto dell’auditorium avvenuta l’anno scorso, la ricostruzione post sima a Finale Emilia subisce un altro brutto colpo e rischia di perdere altri 260.000 euro. Preoccupa che entrambi i progetti siano stati sostanzialmente respinti per l’incapacità della Giunta finalese di usare correttamente le risorse assegnate per la ricostruzione. Evidenti le responsabilità politiche del sindaco, al quale chiediamo di nuovo di lasciare le deleghe ai Lavori pubblici. La Giunta di Finale deve urgentemente essere riorganizzata, il Comune rischia di perdere definitivamente il treno della ricostruzione e non ce lo possiamo permettere”.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice