Il Santo Padre, Benedetto XVI, sta sistematicamente richiamando non solo i suoi fedeli, ma tutto il mondo che fa corretto uso della ragione a fermarsi, e a ripensare l’immane pericolo derivante dalla nuova cultura del relativismo (la mancanza di valori del nostro Occidente – dimentico delle sue radici storiche e religiose) e dalla triste rassegnazione di fronte a chi esclude a priori il corretto e necessario uso della ragione stessa.
E noi cristiani cattolici? Ascoltiamo, guardiamo, ci rassegniamo e basta? Ci è sufficiente il solo, fondamentale e importantissimo atto del pregare?
Forse l’altra parte del mondo laico ed i più timidi fratelli nella fede aspettano anche un segnale pubblico, un nostro “essere tra la gente di tutti i giorni” per dire con semplicità e con amore che anche noi “ci siamo” e che condividiamo il solidissimo magistero del Santo Padre.
Per queste motivazioni, coglieremo l’occasione per manifestare il nostro sostegno
Al Pontefice Benedetto XVI nell’imminenza della sua partenza per la Turchia
SABATO 25 NOVEMBRE
CON UNA FIACCOLATA PER LE VIE DEL CENTRO di Modena
PROGRAMMA:
Ore 17-17,30: ritrovo in piazzale S. Agostino; distribuzione fiaccole e cartelloni; breve presentazione alla folla ed alla stampa delle motivazioni della fiaccolata.
Ore 17,30-17,45: partenza in corteo silenzioso seguendo il seguente itinerario:
Piazza S. Agostino, via Emilia Centro, Rua Pioppa, via San Pietro con arrivo alla basilica omonima.
è previsto un volantinaggio durante la fiaccolata, per rendere partecipe la cittadinanza delle motivazioni della stessa.
Ore 18,30: celebrazione di una santa Messa per il Papa nella cattedrale di San Pietro.
Al momento pubblico della fiaccolata sono chiamati anche i laici non credenti, ma che condividono la necessita di manifestare la loro solidarietà al Santo Padre.
Il corteo è organizzato da un gruppo di laici, cattolici, fedeli alla Tradizione ed al Magistero, liberi da ogni interferenza o velleità di tipo politico e/o clericale, che vogliono semplicemente dare (nel pieno spirito del recente Convegno di Verona) segnali forti di adesione alla persona ed al magistero del Papa.