FESTIVAL DELLA FIABA: VENERDI’ AL FILATOIO

Condividi su i tuoi canali:

None
FESTIVAL DELLA FIABA: VENERDI’ AL FILATOIO UNA NARRAZIONE CONDIVISA DEL PERCORSO ?ANTICA VOCE?

 

Venerdì 26 maggio le narratrici del Festival della Fiaba si presentano al pubblico e propongono una narrazione condivisa di fiabe della tradizione germanica e norvegese. Appuntamento a ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria a partire dalle ore 21.30. Sabato 27 invece, dalle ore 19.30, la direzione artistica svela in anteprima il programma della quarta edizione del Festival della Fiaba, che sarà dal 15 al 25 giugno a Villa Sorra. Entrambi gli appuntamenti hanno luogo presso il Filatoio, la sede ufficiale dell’associazione culturale e di promozione sociale della manifestazione 

Chi sono le narratrici del Festival della Fiaba? Chi è che ogni sera, nell’ambito degli otto giorni di manifestazione, racconta al grande pubblico le fiabe della tradizione dopo il lungo lavoro fatto nell’ambito del corso ?Antica Voce?? Venerdì 26 maggio a partire dalle ore 21.30 presso il Filatoio di via De’ Bonomini 61/63 le narratrici del Festival si presentano proponendo una narrazione in voce semplice delle più belle fiabe della tradizione germanica e norvegese, attraverso un rimbalzo di parole e di accadimenti per un’unica fiaba condivisa. Un appuntamento unico a ingresso libero ma, visti i posti limitati, con prenotazione obbligatoria al 329/8940843 per comprendere al meglio la delicata arte del narrare.
La finalità del corso ?Antica Voce?, tenuto dalla direttrice artistica del Festival della Fiaba Nicoletta Giberti nei mesi scorsi alle narratrici selezionate per la manifestazione, è stata infatti proprio quella di indagare le potenzialità della voce per ricreare la potenza dell’aggregazione suscitata dall’interesse dell’ascolto, attraverso la riscoperta del narratore. Il narratore è chiunque sia libero di ritrovare il piacere di raccontare a chi vuole ascoltare. E la sua voce è la giusta voce, ma il cammino per trovare la semplicità è lungo e faticoso. Perchè le fiabe, se ben narrate, sono in grado di scuotere gli animi di chi ascolta, suggerendo una via verso la scoperta del sè. 
Sabato 27 maggio invece, sempre presso il Filatoio ma a partire dalle ore 19.30, la direzione artistica del Festival della Fiaba presenta in anteprima il programma dettagliato della quarta edizione della manifestazione, dedicata a i ?Legami di sangue e legami di cuore?, che sarà dal 15 al 25 giugno a Villa Sorra. L’ingresso è libero con prenotazione consigliata al 329/8940843 e per tutti i presenti sarà a disposizione in anteprima il programma cartaceo, mentre da lunedì 5 giugno saranno aperte le prenotazioni agli appuntamenti della manifestazione.                                                                
 
 
Ufficio Stampa MediaMente
Luisa Malaguti
347.1178546
malaguti@mediamentecomunicazione.it    

 

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Finisce a tarallucci e vino

Quanto avvenne sulla spiaggia di Miramare di Rimini  la notte fra il 25 e il 26 agosto del 2017  destò scalpore per la ferocia  dell’aggressione

“Fortezza Europa”

Chi mi segue ormai da anni, sa che parlo poco d’immigrazione e meno ancora della magistratura. Sono temi in cui, se ci entri, devi stare