Fantapolitica

Condividi su i tuoi canali:

Le istruzioni sono semplici: non bisogna dare nulla per scontato, tutto poggia sulla nostra pelle e, infine, tutto deve cambiare. art. di Alex Scardina

 

Anche se le temperature non lo suggerirebbero questo è il primo numero di ottobre. Di norma in questo periodo si parla di fantacalcio, di Champions, si tenta di capire chi condurrà il prossimo festival di Sanremo, nei palinsesti televisivi ricicciano i profeti del piccolo schermo. Chi avesse la fortuna di trascorrere qualche giorno al mare, sotto l’ombrellone perché gli stabilimenti sono ancora aperti, o per chi volesse divertirsi in bar, ecco il nuovo passatempo dell’autunno 2011: Fantapolitica!

Le istruzioni sono semplici: non bisogna dare nulla per scontato, tutto poggia sulla nostra pelle e, infine, tutto deve cambiare.

Partiamo dallo schieramento che detiene la maggioranza dei seggi in parlamento e seguace del primo ministro Silvio Berlusconi. Ho detto che nulla deve essere scontato quindi, giocoforza, il governo deve cadere. Supponiamo a fine novembre. Cosa accadrebbe nella compagine di governo?

Il Pdl, con ogni probabilità, vivrebbe una scissione interna; i ciellini di Formigoni, magari sostenuti da Pisanu & C. da una parte, sarebbero pronti a fondare l’ennesimo tentativo post Dc, e Alfano dall’altra pronto a ostracizzarli. La Lega, ora spaccata tra maroniani, maronate(?), sono la maggioranza, e pescatori di trote, potrebbe ricompattarsi in nome del Dio Po e del nuovo motto di battaglia, mai sentito negli ultimi 30 anni: Secessione, secessione…e la terza gamba? Come per qualsiasi uomo maturo (suona meglio di anziano) raggiungerebbe la pace dei sensi, sob. Al Centro, tutto cambia forma, nulla cambia sostanza. Fli proverebbe a ricollocarsi verso destra, provando a sostituire il vuoto berluconiano. L’Udc non si squasserebbe dalla propria posizione centrale…nemmeno la bora triestina potrebbe spostarli; Rutelli e Api andrebbero in un bosco per creare un nuovo alveare.

A sinistra?

Qui forse tutto è più divertente. Di Pietro premier verrebbe raggiunto in breve tempo da una serie di avvisi di garanzia…Spiace dirlo ma il contrappasso dantesco è inevitabile e più vero della legge di Murphy.

Sel smetterebbe di essere la forma contratta di “se il”, non riconosciuta in alcuna grammatica nostrana, per diventare l’acronimo di “salame e lardo”, nuova versione del “pizza e fichi”. Rifondazione non risulterebbe pervenuta! Ferrero e compagni andrebbero in trasferta a Berlino per ricostruire il noto muro.

Il Pd? Resterebbe fermo in attesa di una nuova guida, un nuovo gladiatore, col solo scopo…di farlo fuori.

L’ordine tra i democratici potrebbe portarlo solo Terminator.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è