Certo, a qualche buontempone, verranno in mente di sicuro le frasi più velenose, gli epiteti più atroci, le considerazioni più impietose, scambiate fino a qualche giorno fa tra le le varie parti politiche, le stesse che ora, come cicisbei e dame, sono impegnate in un minuetto un tantino stucchevole, tra reciproche attestazioni di stima fresche di giornata.
Ci sono parole che ormai sanno di stantio, come inciucio, pertanto la parola d’ordine è definire il neonatogoverno come frutto di larghe intese, sottolineando quanto sono stati bravi e belli a mettersi d’accordo, spartendosi dicasteri e poltrone, incarichi e nomine, dimenticando, per amor nostro, quanto si odiassero fino a qualche ora prima…
Lasciamo perdere le eventuali perplessità, sul fatto che la convivenza potrebbe rivelarsi burrascosa, in questo matrimonio non d’amore, ma d’interesse, non appena si toccheranno temi scottanti e fondamentali, come l’eliminazione dell’IMU prossimamente in scadenza, e a addirittura la sua restituzione per gli importi versati, ad esempio…oppure la legge anticorruzione, provvedimenti promossi dagli uni e aspramente osteggiati dagli altri.
Facciamo finta che tutto vada bene e fidiamoci, per l’ennesima volta, di chi ci governa e, soprattutto, della nostra buona stella…
Quella che ci ha permesso, in tanti terribili frangenti della nostra vita nazionale, di risollevarci, di riprenderci, di tornare in cammino.
Nell’articolo La guerra tra poveri “Maria” parla dei tormentoni, ossia le stucchevoli frasi fatte delle quali sono infarciti stampa cartacea e notiziari televisivi.
Alex Scardina in Grazie, Graziella e Grazie… commenta la nascita del Governo.
Il Sen. Danieli, dedica l’analisi politica Il Cavaliere senza maniscalco, al successore di Berlusconi… se esiste.
Il Maggio Fioranese 2013, torna, con la prima settimana di appuntamenti, dal 1° Maggio fino a martedì 7…Una descrizione dettagliatissima delle molte opportunità, all’insegna della Cultura, dell’Arte, della Musica… e tanto altro ancora.
La Rubrica dei Lettori è dedicata alla nomina a Ministro della deputata modenese del Pd Cécile Kyenge, con il Comunicato del PD e una sua biografia.
Infine, per chi lo desidera, la pagina Face Book di Bice, curata da Alex.
Buona settimana, buona lettura del n. 369-25.