Esce Ballestrazzi ed entra Sandra Poppi, commissioni ridefinite

Condividi su i tuoi canali:

None

Il Consiglio approva all’unanimità cinque delibere che recepiscono la modifica

 

Il Consiglio comunale di Modena, nella seduta di oggi, lunedì 16 luglio, ha approvato all’unanimità cinque delibere presentate dal sindaco Giorgio Pighi che disciplinano la nuova composizione delle Commissioni consiliari dopo le dimissioni da consigliere di Vittorio Ballestrazzi (Modenacinquestelle.it), presentate lo scorso 26 giugno, e l’ingresso in Aula di Sandra Poppi, prima dei non eletti nella lista civica Modena Beppe Grillo.it, con il gruppo Modena5stelle-beppegrillo.it.

Il numero dei gruppi (nove) rimane invariato, così come tutte le Commissioni continueranno a prevedere la presenza del rappresentante di ciascuno dei sei monogruppi (Sinistra per Modena, Idv, Udc, Mpa, Lega nord e Modena5stelle-beppegrillo.it) con lo stesso numero di consiglieri.

 

In particolare, la Commissione “Programmazione e assetto del territorio, sviluppo economico e tutela ambientale” (Seta) vedrà, oltre ai monogruppi, la presenza di dieci consiglieri del Pd, sei del Pdl e due di Lega moderna; la Commissione “Risorse finanziarie, umane, strumentali e affari generali” (Risorse) di nove consiglieri Pd, sei Pdl, due Lega moderna; la Commissione “Servizi culturali, sociali, educativi, sport e tempo libero” (Servizi) avrà dieci consiglieri Pd, sei Pdl, due Lega moderna. Nella Commissione “”Controllo e garanzia”” siederanno sei consiglieri Pd, sei Pdl, uno Lega moderna e tutti i consiglieri dei monogruppi. Di “”Affari istituzionali”” si occuperanno, infine, otto membri del Pd, cinque del Pdl e uno di Lega moderna e ciascun rappresentante dei monogruppi. Nelle Commissioni, ogni gruppo disporrà di tanti voti quanti sono i componenti in Consiglio comunale.

 

Ufficio Stampa

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è