Sono trascorsi 15 giorni dalle elezioni che hanno interessato gli studenti universitari chiamati ad eleggere il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari ( C.N.S.U.)
All’Università di Modena e Reggio Emilia l’affluenza al voto degli iscritti ai corsi di laurea, specialistiche e diplomi universitari è stata bassa, esattamente il 9,52%, ovvero 1716 su 18025 aventi diritto. Sulla scarsa partecipazione si possono avanzare le più disparate ipotesi di causa, ma non è questo che intendo trattare, bensì voglio illustrarVi come si è indirizzato il voto e comparare il medesimo con quello dei cugini bolognesi e quello generale di tutto il distretto del NORD-EST.
Per praticità analizzeremo i risultati delle tre maggiori liste, chiamandole semplificemente Student Office, Sinistra e Destra:
Risultati di Modena e ReggioEmilia=
STUDENT OFFICE 665 (39,87%)
SINISTRA 741 (44,42%)
DESTRA 253 (15,16%)
Risultati di Bologna=
STUDENT OFFICE 4324
SINISTRA 2999
DESTRA 472
Risultati generali Distretto Nord-Est=
STUDENT OFFICE 13918
SINISTRA 9176
DESTRA 2949
Da questi dati si evince che, mentre la lista dello Student Office (cattolici di Comunione e liberazione) stravince a Bologna e nel complessivo distretto del Nord-Est, nella roccaforte Mo-Re la lista di sinistra (Unione degli Studenti-Liste di Sinistra- Liste Democratiche) tiene ancora una debole ma tenace maggioranza. Purtroppo non ho trovato in rete un confronto tra i risultati modenesi delle elezioni del 2004 con quelle del maggio 2007, ma posso offrirvi il dato relativo all’intero Distretto Nord-Est : qui la lista di Destra ha perso 1683 voti, quella di Sinistra ne ha persi 6960, mentre lo Student Office ne ha guadagnati 1840.
T.A. presso Ateneo di Bologna