Elettore : diritti e doveri

Condividi su i tuoi canali:

Lo scoramento, la nausea,  di fronte a tanti inguaribili situazioni, create dalla incapacità di governo, dalla corruzione, dall'ignavia della nostra classe politica certo hanno spinto molti cittadini a disertare  l'appuntamento con il voto.

I dati dell’affluenza alle urne non sono confortanti, forse per la fiducia  nella classe politica,  arrivata ai minimi storici.  Non brillano per meriti straordinari neppure i politici europei, ma le responsabilità dirette dei “”politici di casa nostra”” sono  veramente grandissime. Lo scoramento, la nausea, anche, di fronte a tanti inguaribili situazioni, create dalla incapacità di governo, dalla corruzione, dall’ignavia… certo hanno spinto molti cittadini a disertare  l’appuntamento con il voto. Capisco  questo, ma non mi sento di condividere il loro atteggiamento. Forse potrò pentirmi della scelta…ma non mi pentirò di aver esercitato il mio diritto di voto.  Anche questa volta,  come sempre, ho votato e così farò ogni volta che saranno indette libere elezioni. Forse, alla distanza, potrebbe anche cambiare qualcosa.

Vi presento il numero on line oggi, anticipandovi che Bice si aggiornerà man mano con i risultati, sia delle elezioni europee, sia delle amministrative, in particolare per l’esito del voto a Modena e provincia, nei giorni prossimi.

Maria firma l’articolo E’ la democrazia, bellezza! sulla inopportuna esternazione di disappunto della cancelliera tedesca Angela Merkel in merito ai risultati elettorali in alcune nazioni.

Il senatore Paolo Danieli , autore di Expo & Affini fa un’interessante analisi sulla corruzione, cause ed effetti…analisi dalla  quale emergono precise responsabilità anche a carico degli elettori.

 

Giorgio Maria Cambiè , con l’articolo UE:fine del libero stato, esamina, indipendentemente dal risultato delle consultazioni elettorali di domenica 25 maggio 2014, la situazione  dei singoli cittadini e degli stati, nella UE

Per quanto riguarda le Rubriche di Bice,  per Il Medico risponde, il Dott. Domenico Amuso invia un articolo sulle malattie sessualmente trasmissibili, La gonorrea.

Riprende da questo numero anche Opinioni a confronto, con gli articoli di Alberto Venturi e Gianni Galeotti, rubrica sospesa per motivi di opportunità durante la campagna elettorale. Tuttavia, poichè il tema  di questa settimana sono naturalmente i risultati elettorali, la pubblicazione  sarà aggiornata a metà settimana, per la completezza dei dati a disposizione degli autori.

Vi auguro buona settimana e buona lettura del n. 421-81

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice