Due Premi letterari per il 2021

Condividi su i tuoi canali:

None

Sono intitolati a Silvio D’Arzo e a Luciano Serra, espressioni d’eccellenza della cultura letteraria reggiana

È fissata per il 30 giugno 2021 la scadenza per la presentazione delle opere di coloro che intendono partecipare alla quinta edizione del Premio letterario nazionale “”Silvio D’Arzo”” e alla terza edizione del Premio nazionale di poesia “”Luciano Serra””.

Inizialmente le due iniziative si alternavano nel percorso attuativo: iniziata nel 2012 quella intitolata a Silvio D’Arzo (al compiersi di sessant’anni dalla prematura morte dello scrittore) e avviata nel 2017 quella intitolata a Luciano Serra (tre anni dopo la morte del poeta), erano previste con cadenza biennale, inanellando un cammino risarcitorio che era dedicato ad un autore ogni anno.

Poi, l’irrompere della pandemia ha interrotto il flusso previsto per questi eventi: sospesi nel 2020, riprendono ora e sono accomunati dall’unica scadenza per la presentazione delle opere, fissata nel 30 giugno 2021, ma anche da un’unica cerimonia conclusiva prevista per il 30 gennaio 2022.

I due autori reggiani (che, nati ambedue nel 1920, hanno condiviso gli studi ginnasiali e la comune passione per la letteratura) riannodano i loro percorsi come hanno avuto modo di fare in vita.

Il Premio letterario nazionale “”Silvio D’Arzo”” accoglie opere letterarie (romanzi o racconti) senza limitazione tematica, ma con lunghezza non superiore a 300.000 battute (spazi inclusi) e inedite.

Il Premio nazionale di poesia “”Luciano Serra”” è invece riservato a raccolte di poesie in lingua italiana, senza limitazioni tematiche ma formate da almeno quindici componimenti.

In ambedue i casi il premio per l’opera prescelta dalla giuria consiste nella pubblicazione e diffusione a cura della Casa editrice Consulta librieprogetti di Reggio Emilia, che inserirà la stessa nelle sue collane editoriali. Non sono previsti altri compensi né rimborsi di alcun tipo, oltre naturalmente a un certo numero di copie previste per l’autore.

 
La comunicazione dell’esito della selezione è effettuata in tempo utile per consentire agli autori di presenziare alla cerimonia di premiazione.

I Premi sono assegnati ad una sola opera: è tuttavia facoltà della giuria segnalare altre opere cui destinare menzioni di merito.

Gli elaborati inviati non sono restituiti: per quelli non premiati decade la rinuncia dei diritti editoriali a far tempo dalla data di conclusione del Premio cui si riferiscono.

Per informazioni e per ricevere il bando completo, scrivere a: ildebook@gmail.com, edizioniconsulta@virgilio.it

I vincitori delle passate edizioni:

Premio letterario nazionale “”Silvio D’Arzo””: 2012, Ivanna Rossi con la raccolta di racconti “”Quattro gatti””; 2014, Normanna Albertini con il romanzo “”Come spicchio di melagrana. Matilde. donna del Medioevo””; 2016, Saverio Maccagnani con la raccolta di racconti “”La Ricreazione. Sette storie per sette giorni””; nel 2018 il Premio non è stato assegnato.

Premio nazionale di poesia “”Luciano Serra””: 2017, Daniele Beghè con “”Quindi quadri di quartiere e altri versi””; 2019, Simona Sentieri con “”Parolepipedi e altre forme””.

 

      

 
 
 
 
 
 
 

due premi per due libri – scadenza giugno 2021.jpg
(1501 KB)

Download

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al