Dl Genova, Pini “Bocciati tutti gli emendamenti sul sisma 2012”

Condividi su i tuoi canali:

None

 

Nota della deputata modenese Pd Giuditta Pini, firmataria del pacchetto di emendamenti

 

 

“Il nostro territorio merita rispetto”: la deputata modenese del Pd Giuditta Pini commenta così l’ennesima bocciatura da parte della maggioranza gialloverde del pacchetto di emendamenti relativi al sisma 2012. “Avevano detto che avrebbero inserito le norme nel Milleproproghe, poi nel decreto dignità, ora le hanno bocciate anche nel dl Genova – conferma Giuditta Pini – Vigileremo affinché le promesse vengano mantenute almeno nella Legge di Bilancio”. Ecco la dichiarazione di Giuditta Pini:

 

“In questi giorni stiamo votando il Decreto Genova: teoricamente doveva riguardare la ricostruzione del ponte Morandi a Genova. In realtà al suo interno sono state inserite decine di cose diverse: dal condono tombale dell’isola di Ischia all’esclusione dei presidenti delle Regioni dalla ricostruzione del sisma del Centro Italia. Purtroppo il governo gialloverde non ha trovato un minuto per il sisma emiliano del 2012. Ho sottoscritto tutti gli emendamenti presentati prima in Commissione, poi in Aula, richiesti dagli Enti locali e dalle associazioni del cratere sismico. Le richieste sono note e urgenti: dalla proroga del pagamento dell’Imu per le case ancora inagibili alla proroga per il pagamento delle tasse per le imprese danneggiate fino alla proroga del pagamento degli straordinari dei lavoratori degli Enti locali che si occupano delle pratiche per la ricostruzione. Sono stati tutti bocciati dalla maggioranza leghista e grillina. Il sottosegretario Vito Crimi ha detto che se ne parlerà in legge di Bilancio. Legge che, peraltro, stiamo aspettando da undici giorni. Avevano già detto che avrebbero inserito le norme sul sisma emiliano nel Milleproroghe, poi nel Decreto Dignità, poi ancora in questo decreto. Vigileremo affinché la legge di Bilancio sia davvero il provvedimento che recepisce le richieste del cratere sismico necessarie al prosieguo della ricostruzione.
Il nostro territorio merita rispetto”.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è