Di Maio: le scuse come le piume

Condividi su i tuoi canali:

Fosse stato un caso isolato, le scuse potrebbero essere accettate, ma per un periodo quello è stato il metodo del M5S: attaccare le persone per colpire il loro partito, senza attendere la sentenza del tribunale; alcune volte anche in assenza di qualsiasi indagine o segnale reale di irregolarità, soltanto presunto dal movimento stesso


Il leader del M5S nonché Ministro degli Esteri scrive un messaggio di scuse all’ex sindaco di Lodi, Simone Uggetti, del Pd, prima condannato e poi in appello assolto dall’accusa di turbativa d’asta, messo alla gogna in modo, lo scrive Di Maio, ‘grottesco e disdicevole’: “Il periodo dell’arresto di Uggetti coincise con le campagne elettorali che nel 2016 coinvolsero le città di Roma, Torino, Napoli, Milano e Bologna: una tornata, lo ricorderà, senza esclusione di colpi. Anche io contribuii ad alzare i toni e a esacerbare il clima. Sul caso Uggetti fu lanciata una campagna social molto dura a cui si aggiunse il presidio in piazza, con tanto di accuse alla giunta di nascondere altre irregolarità””.

Fosse stato un caso isolato, le scuse potrebbero essere accettate, ma per un periodo quello è stato il metodo del M5S: attaccare le persone per colpire il loro partito, senza attendere la sentenza del tribunale; alcune volte anche in assenza di qualsiasi indagine o segnale reale di irregolarità, soltanto presunto dal movimento stesso.

Mi torna in mente Sant’Ignazio di Loiola che confessa una comare con l’abitudine della calunnia. “Per penitenza prenderai una gallina e, tornando da me, la spennerai per strada”.

“Ma la penitenza non è ancora completa: e tu farai così; ritornerai sui tuoi passi, rifarai la via di casa tua senza cambiare strada, raccoglierai tutte le penne dalla prima all’ultima, le metterai insieme e me le porterai qui”.

“Se non puoi raccogliere le penne di una gallinella, come raccoglierai le maldicenze che fanno male a tanta gente, tanto più che le maldicenze che tu dici, le altre persone le portano lontano lontano, dove tu non pensi?”.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Visit Castelvetro!

Il nostro territorio, la vostra scoperta! Mercato ToscanoDomenica 3 DicembreVia Sinistra Guerro – Castelvetro di Modena Una giornata dedicata allo Shopping in via Sinistra Guerro a Castelvetro di