E’ stato presentato lunedì 31 agosto all’assessorato all’Ambiente della Provincia di Modena il nuovo progetto della Independent Gas Management (ora associata a Erg Italia) per la realizzazione di un deposito di gas sotterraneo a Rivara.
Il nuovo progetto rappresenta un’integrazione di quello presentato nel 2007 come richiesto dalla commissione per la Valutazione dell’impatto ambientale (Via) del ministero dell’Ambiente
Il progetto è stato consegnato negli uffici del servizio Risorse del territorio e Impatto ambientale per l’avvio (a partire da martedì 1 settembre) delle procedure relative alla Valutazione dell’impatto ambientale di competenza del ministero dell’Ambiente con il coinvolgimento, nella conferenza dei servizi, della Regione che a sua volta richiede il parere degli enti locali interessati.
L’ assessore provinciale all’Ambiente Stefano Vaccari a questo riguardo , ha specificato:
«La Provincia costituirà una commissione tecnica composta da esperti che dovranno esprimere una valutazione sul progetto, in particolare sulle ricadute per l’ambiente e il sottosuolo, ma soprattutto sulla sicurezza per i cittadini.
Si tratta del medesimo percorso che adottammo per il precedente progetto presentato da Igm ».
Vaccari, entrando poi nello specifico ha sottolineato inoltre che
«le valutazioni della Provincia sul progetto saranno di natura tecnica e non politica», confermando con una esplicito riferimento
«tutte le perplessità su di un impianto che non è previsto da nessuna pianificazione provinciale o regionale in materia energetica».
L’assessore Vaccari ha ricordato inoltre che a suo parere «la ripresentazione del progetto rappresenta il riconoscimento che il primo progetto presentato e “bocciato” dalla commissione era inadeguato».
Dalla data dell’avvio del procedimento è possibile presentare osservazioni entro 30 giorni di parte di cittadini, associazioni.
Eventuali osservazioni faranno parte del materiale che la Provincia invierà alla Regione.