Denunciati. 3 presidenti di un’associazione di volontariato e 2 presidenti di cooperativa

Condividi su i tuoi canali:

None

La Guardia di Finanza di Modena, a conclusione di una ispezione sul corretto impiego dei contributi ricevuti da una associazione di volontariato modenese, attiva nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, da parte di Enti Pubblici locali, ha rilevato che circa €. 606.000,00, ricevuti in virtù di diverse convenzioni stipulate, venivano trasferiti a favore di una cooperativa sociale di Modena,  priva di finalità solidaristiche, attraverso contratti di servizi stipulati “ad hoc”,.

In particolare, l’attività ispettiva ha fatto emergere che in base ai predetti “contratti di servizi” sottoscritti, negli anni 2007-2008, la cooperativa, i cui vertici avevano legami di parentela con quelli dell’associazione di volontariato, prestava servizi amministrativi e di trasporto disabili con proprio personale ma impiegando i mezzi messi a disposizione dall’associazione.

Tali contratti sono stati considerati “pseudo-appalti” celanti la somministrazione illecita di manodopera a favore dell’associazione oggetto dell’ispezione. la suddetta condotta ha comportato la denuncia alla locale Autorità Giudiziaria, relativamente agli anni 2007 e 2008, per il reato di appalto illecito di manodopera, di 5 responsabili avvicendatisi nel tempo ai vertici della cooperativa e dell’associazione.

Gli stessi, che hanno illecitamente utilizzato 23 lavoratori, rischiano una ammenda, pari ad € 50,00 per ciascun lavoratore e per ogni giornata di lavoro effettuata, complessivamente quantificata in € 218.000,00.

L’Amministrazione Comunale erogante i contributi, effettuava un controllo esclusivamente formale relativamente alla corrispondenza di quanto fatturato con la convenzione stipulata.

Il servizio assume particolare rilevanza sul fronte della tutela che la Guardia di Finanza assicura alla “Spesa Pubblica”, in ragione della evidente maggiore onerosità nel fornire servizi socio-sanitari resi attraverso una cooperativa, con proprio personale dipendente (stipendiato), piuttosto che da un’associazione di volontariato operante con personale a titolo gratuito.

 

 

Guardia di Finanza

Comando Provinciale Modena

Il Comandante Provinciale

(Col. t.SFP Alberto GIORDANO)

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

BRETELLA CAMPOGALLIANO-SASSUOLO 

DISCUSSA OGGI IN AULA ASSEMBLEARE L’INTERROGAZIONE DI EUROPA VERDE ALLA GIUNTA PER AVERE CHIARIMENTI SULLE MOTIVAZIONI ALL’ORIGINE DELLA DECISIONE DELLA SOCIETÀ CONCESSIONARIA AUTOCS SPA DI BLOCCARE L’INIZIO