“DENGUE” /2 – A BAGGIOVARA SI SOSPETTA UN SECONDO CASO

Condividi su i tuoi canali:

None

 

La persona abita nella zona tra via Bastogi e via Jori e non ha effettuato recentemente viaggi all’estero. Stasera previsto una ulteriore disinfestazione

 

Una seconda persona che abita a Baggiovara potrebbe aver contratto il virus “Dengue”, malattia infettiva non letale. Anche questo soggetto, come il primo a cui è stata diagnosticata nei giorni scorsi la malattia dopo gli esami di laboratorio, abita in una casa che si trova tra stradello Bastogi e via Jori. La zona nelle scorse ore è stata sottoposta a trattamento notturno di disinfestazione straordinaria predisposto dall’Amministrazione comunale di Modena, dopo la segnalazione del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda Usl, come previsto dal Protocollo regionale.

Stando alla sintomatologia del paziente, potrebbe trattarsi di un secondo “caso probabile di dengue” ma, a differenza di quello precedente, il soggetto non ha effettuato recentemente viaggi all’estero in zone a rischio.

Se il contagio venisse confermato anche altri insetti che hanno eventualmente punto la persona potrebbero aver contratto il virus e quindi diventarne a loro volta vettori.

Dopo questo possibile secondo caso, l’Amministrazione ha deciso per la notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 settembre un altro trattamento straordinario di disinfestazione, che riguarderà la sola via Bastogi, al fine di evitare la proliferazione delle zanzare e pertanto della diffusione di focolai.

La Polizia municipale sta avvertendo i residenti della zona interessata dall’intervento.

Gli abitanti dell’area dovranno limitarsi a semplici misure di precauzione come tenere chiusi i vetri delle finestre e le porte durante l’intervento, tenere al chiuso gli animali domestici e raccogliere (o proteggere in modo ermetico) verdura e frutti degli orti. Dalla Regione Emilia Romagna una circolare che invita le persone che stanno molto all’aperto a utilizzare sulla pelle sostanze repellenti contro gli insetti.

Per eventuali informazioni, i cittadini possono rivolgersi al Comando di Polizia Municipale, 059 20314.

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini L’Amministrazione comunale conferma il suo sostegno all’accessibilità delle famiglie fioranesi ai servizi educativi

Raccontare la classica

Quarta edizione di ‘’RACCONTARE LA CLASSICA’’ sabato 25 marzo alle ore 17.00 all’Auditorium Bertoli di Sassuolo. Il Circolo ricreativo e culturale Amici della Lirica è