|
|||
Dalla bambina del Napalm al piccolo Alan Kurdi
Le fotografie della strage degli innocenti Sabato 19 novembre al Foro Boario di Modena una lezione di Michele Smargiassi Modena – Inguardabili e continuamente mostrate, le immagini della sofferenza dei bambini sono un genere speciale e controverso del fotogiornalismo. Il bambino, vittima speciale, vittima assoluta, sembra l’ultima risorse della coscienza indignata. Lo è davvero? Le intenzioni di chi ci mostra la sofferenza dei piccoli sono davvero sempre solo di denunciare l’ingiustizia del mondo? E la lettura di quelle immagini produce sempre solo coscienza di quell’ingiustizia?Sabato 19 novembre, alle ore 17, Michele Smargiassi affronterà questi temi in un incontro pubblico al Foro Boario di Modena, organizzato a margine della mostra sui migranti promossa da Fondazione Fotografia ‘Lying in Between. Hellas 2016‘: dalla storia dell’arte ai rotocalchi, dalle foto del Vietnam a quelle dell’esodo dei rifugiati, il suo intervento sarà sostenuto da una carrellata di immagini “che possono turbare la sensibilità” di chi guarda, come quella della bambina colpita dal Napalm e quella, più recente, del piccolo Alan Kurdi. L’incontro è ad ingresso libero. Giornalista per La Repubblica, Michele Smargiassi si occupa da molti anni di storia della fotografia e di cultura dell’immagine. Ha creato e gestisce il blog Fotocrazia. Fa parte del comitato scientifico del Centro Italiano per la Fotografia di Bibbiena e di quello della Fondazione Nino Migliori. Oltre a numerosi testi per libri, mostre, riviste, ha scritto Un’autentica bugia. La fotografia, il falso, il vero (Contrasto, 2009) e Ora che ci penso. La storia dimenticata degli oggetti quotidiani (Dalai, 2011) e il saggio La famiglia foto/genica per gli Annali della Storia d’Italia Einaudi. Vive a Modena. Ricordiamo che la mostra fotorgafica ‘Lying in Between‘ rimarrà allestita al Foro Boario di Modena fino all’8 gennaio 2017. Ingresso libero. Orari: mercoledì-giovedì-venerdì 15-19, sabato-domenica 11-19, chiuso lunedì e martedì. Prossime visite guidate (su prenotazione): sabato 3 dicembre, ore 15; sabato 7 gennaio, ore 15. Info: mostre@fondazionefotografia.org, t. 335 1621739.
ufficio stampa e comunicazione
Cecilia Lazzeretti Fondazione Fotografia Modena facebook.com/fondazionefotografiamodena |