Dal pianto al compiacimento

Condividi su i tuoi canali:

""Ora, quei tecnici, quei compassati signori e quelle algide signore, pare si stiano assuefacendo alla loro nuova condizione, apprezzandone non poco i vantaggi.""
art. di A.D.Z.

 

 Sono molte le cose assolutamente fuori della comprensione umana, una fra queste, tanto per dire, riguarda il curioso fenomeno per il quale,  nonostante mesi di tagli, di rincari pressoché quotidiani, di balzelli, sacrifici e rinunce imposte ai cittadini, il debito pubblico non solo non è diminuito, ma è aumentato.

Forse gli italiani saranno un po’ incostanti e volubili, ma anche coloro i quali, ed erano la maggioranza, avevano guardato a Monti e al suo governo di tecnici con sollievo e speranza, ora sono al colmo della delusione e della sfiducia.

Quei signori e quelle signore, che componevano il governo tecnico, apparivano lontani anni luce dagli improvvisati parlamentari, i “cavalieri”  e le “dame” nominati dall’indifendibile governo precedente, assolutamente non all’altezza dei loro alti uffici.

Ora, quei tecnici, quei compassati signori e quelle algide signore, pare si stiano assuefacendo alla loro nuova condizione, apprezzandone non poco i vantaggi.

Una su tutte, la signora Fornero, che pensa bene di approfittare del suo diritto alla scorta, con dieci uomini a proteggere la sua preziosa persona, mentre va, in boutique, ovviamente, a comprarsi le scarpe nuove…e vediamo assai lieta entrare in auto blu, aperte con deferenza…

E’ passata dal pianto al compiacimento, in un modo vagamente irritante, almeno per me.

In questo numero “Maria”, nell’articolo “La domanda sorge spontanea” parla delle ultime dichiarazioni di Berlusconi sulla vicenda “Ruby”.

Bice, apartitica e apolitica, si limita a presentare il calendario delle manifestazioni ufficiali per la ricorrenza del 25 aprile.

Alex Scardina firma l’articolo “Quando l’oro non luccica” sulla nuova attività commerciale emergente a Modena come in molte altre città, d’Italia.

La Preda Ringadora propone un articolo tratto da Modenaqui, sulla destinazione maggiorazione delle tasse.

Buona settimana e buona lettura del n. 320

 

A.D.Z.

© Riproduzione Riservata

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Onore ai fedeli servitori dello Stato

Ogni giorno, in Italia, sono molte migliaia, anzi centinaia di migliaia (3,2 milioni i dipendenti pubblici) i lavoratori al nostro servizio, che operano con impegno,

Gli sciacalli dello scoop

I contenitori pomeridiani  affermano di seguire la cronaca per sete di informazione e qualcuno sostiene giustamente che  indagare sulle reazioni, investigare le emozioni del momento