Cunegonda, santa di professione e matematica per diletto. Risoluzione

Condividi su i tuoi canali:

None

Un poveretto aveva pochi soldi. Allora pregò Santa Cunegonda che gli raddoppiasse i denari in cambio egli avrebbe donato 8000 lire ai poveri.

Santa Cunegonda esaudì i suoi desideri ed egli diede 8000 lire ai poveri.

Visto che la cosa funzionava, il poveretto ripregò Santa Cunegonda che gli raddoppiasse i denari: in cambio egli avrebbe donato ancora 8000 lire ai poveri. Santa Cunegonda lo esaudì ed egli mantenne la parola.

Non contento, si rivolse di nuovo a Santa Cunegonda per farsi raddoppiare i denari; in cambio avrebbe donato altre 8000 lire ai poveri.

Santa Cunegonda lo esaudì ancora ed egli donò 8000 lire ai poveri. Ma, in questo modo, il poveretto si ritrovò senza una lira. Quanti soldi aveva all’inizio?

 

Alberto Broglia

 

Risoluzione

Per risolvere questo problema basta impostare un’equazione dando il valore x al capitale iniziale del poveretto.

Dopo la prima volta egli raddoppia il capitale (2x), ma dà 8000 ai poveri per cui resta con 2x – 8000.

Dopo la seconda volta resta con (2x – 8000) · 2 – 8000.

Dopo la terza volta resta con [(2x – 8000) · 2 – 8000] · 2 – 8000.

M a sappiamo che a questo punto è rimasto… al verde, dunque:

[(2x – 8000) · 2 – 8000] · 2 – 8000 = 0

risolvendo l’equazione scopriremo che all’inizio il poveretto aveva £ 7.000.]

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice