CrisiPonte Alto, martedì si parla della crisi di governo con i sindaci

Condividi su i tuoi canali:

None

 

All’Arena sul lago approda lo “Sputnik Tour” di Luca Carboni, concerto a ingresso gratuito

 

Il punto di vista dei sindaci sulla crisi di governo sarà al centro del dibattito previsto, per la sera di martedì 27 agosto, alla Festa de l’Unità di Ponte Alto (ore 21.00 – Palaconad). Allo spazio Cultura, per la rassegna I martedì dell’Arci, ci si confronta sul tema della salute mentale (ore 21.00). All’Arena sul lago, a partire dalle ore 21.30, il cantautore bolognese Luca Carboni in concerto (ingresso gratuito).

 

 

La sera di martedì 27 agosto la Festa provinciale de l’Unità di Modena apre i battenti alle 19.00 con i ristoranti già in funzione. I dibattiti politici inizieranno, invece, alle ore 21.00. Come preannunciato, infatti, il previsto incontro con il presidente nazionale del partito Paolo Gentiloni è stato rinviato a causa di impegni istituzionali a Roma (la nuova data deve ancora essere decisa). Al Palaconad, alle ore 21.00, è in programma l’incontro pubblico dal titolo “”La crisi di governo e le prospettive per l’Italia: il punto di vista degli amministratori””. Parteciperanno il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, il sindaco di Carpi Alberto Bellelli, il sindaco di Nonantola Federica Nannetti, il sindaco di Medolla Alberto Calciolari e il sindaco di Fiorano Francesco Tosi. Sempre alle ore 21.00, ma allo spazio Cultura, primo appuntamento con la rassegna “I martedì dell’Arci” dal titolo “Continuarono gli altri fino a leggermi matto – La comunità come strumento di inclusione”, dialogo con Fabrizio Starace, direttore del Dipartimento di Salute mentale e dipendenze patologiche dell’Azienda USL di Modena, presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP) e membro del Consiglio Superiore di Sanità; Tilde Barbieri, presidente di “Insieme a noi” e Alessia Casoli e Marco Pizzirani, di “Idee in Circolo”, associazione di promozione sociale. Modera la giornalista Laura SolieriL’incontro sarà in diretta radio a cura di Radio Liberamente (progetto Vibra Club e Social Point)

Per la pagina degli spettacoli, approda all’Arena su lago, l’atteso concerto del cantautore bolognese Luca Carboni che sta girando l’Italia con il suo “Sputnik Tour”. Il tour dell’estate 2019 prende il nome dal suo ultimo lavoro musicale. “Sputnik”, infatti, è un album diretto ed essenziale, fatto di nove canzoni perfette che raccontano al meglio l’oggi, si concentrano sul presente e guardano con occhi aperti e la giusta vena di poesia al futuro. Per tutta l’estate Luca Carboni è stato live nei festival e nelle piazze delle città italiane e dei luoghi di vacanza e ora finalmente arriva alla Festa di Modena. Sarà accompagnato dalla sua band con Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Mauro Patelli e Antonello D’Urso alle chitarre, Fulvio Ferrari Biguzzi alle tastiere. Il concerto è a ingresso gratuito: l’inizio è fissato per le ore 21.30.

Per gli amanti dei ritmi latini, lo Spazio El Baile propone la Noche latina: si inizia con le lezioni di bachata a cura dei maestri dello staff del Circolo Florida, e poi, a seguire, todos a bailar. Infine, dalle ore 23.00, per un pubblico più giovane, musica con il dj La scimmia coi baffi.

Allo spazio Diari di viaggio, dalle ore 21.30, si gira il mondo con i reportage fotografici di Elena Gozzi che presenta Atmosfere – Festa di Holla Mohalla – Golden Temple, Pieranna Gibertini che ci racconta Le Canarie e Giandomnico Bertini che ci porterà in Sicilia e a Londra.

Infine, ricordiamo che l’area gioco, sport e divertimento sarà gestita per tutta la Festa da Csi, Staff Oplà, Uisp, World Child Asd, I Burattini della Commedia dell’Arte. In programma, la sera di martedì, “Spazio ludico motorio per bambini dai 0 ai 5 anni” e “Il ritorno dei Giganti” forza 4, gioco dell’oca e torre di babele giganti, entrambi a cura dello Staff Oplà di Modena. Sono previsti anche “Tornei di Mini Ping Pong e Mini Calcio Balilla” coordinati dagli operatori Sportivi del Csi di Modena.

 

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice