Cosa significa essere di destra”, venerdì a La Terra dei Padri
Marcello de Angelis presenta il suo nuovo saggio
Modena. “Cosa significa oggi essere di destra?” è il nuovo saggio del giornalista e intellettuale di destra Marcello de Angelis che verrà presentato il 2 febbraio, venerdì, alle ore 21.00 al circolo identitario La Terra dei Padri in Via Nicolò Biondo 297.
Il saggio cerca di ridisegnare un perimetro della destra che abbia coerenza dottrinaria, storica e valoriale. E lo fa nel momento in cui la destra politica italiana sembra liquefatta e irriconoscibile dopo il suicidio politico di Fini e A.N, lo stravolgimento portato da Berlusconi, che con la destra non aveva nulla in comune, e l’ascesa di Salvini, leader di un movimento che oggi vuol essere nazionale ma che nasce anti-italiano. In questo caos urge, come riporta l’occhiello del libro, la ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata, di un comune denominatore cioè, che potrà pure apparire velleitario, ma non per questo è meno necessario e persino meritevole.
De Angelis, classe 1960, già direttore testate nazionali tra cui il mensile Area e tra il 2010 e il 2013 del quotidiano il Secolo d’Italia, è stato eletto al Senato nel 2006 con A.N e alla Camera nel 2008 con il P.D.L. Oggi continua la sua attività come giornalista indipendente, scrittore e studioso di orientalistica e questioni mediorientali.
Info: 335 5611377
All.ta locandina

Download