CORONAVIRUS, DA LUNEDI’ 6 APRILE PARTE A CARPI IL SERVIZIO AUSER PER LA CONSEGNA A DOMICILIO AD ANZIANI E PERSONE FRAGILI

Condividi su i tuoi canali:

None

 

 

 

 

Dopo Modena, parte anche Carpi. L’associazione di volontariato sociale Auser di Carpi si attiva infatti per la consegna a domicilio ad anziani e persone fragili.

Con la collaborazione dei propri volontari e di un gruppo di cittadini che si sono resi disponibili, Auser attiva da lunedì 6 aprile 2020 un servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, quali la spesa alimentare e i farmaci. “Perché nessuno si senta solo nell’emergenza coronavirus” è lo slogan di questa iniziativa.

Il servizio è gratuito. L’unico costo che l’utente sosterrà sarà quello effettivo dei prodotti richiesti.

Potranno usufruire del servizio, le persone sole, con più  di 65 anni  o con patologie e in difficoltà a recarsi autonomamente presso i punti vendita;

Possono essere richiesti, unicamente generi alimentari di prima necessità e farmaci con prescrizione medica.

 

E’ possibile richiedere il servizio contattando l’Auser di Carpi, tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 12 al  seguente numero 348.1791978.

 

In un momento così difficile, l’Auser cerca volontaripersone giovani e di età non superiore a 65 anni (viste le indicazioni ricevute dalla Regione Emilia Romagna) per i servizi suddetti.

Chi vuole dare una mano, può contattare l’associazione al 348.1791978.

Federica Pinelli

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

Benvenuto Dicembre!

Sede di Sassuolo  Sede di Formigine  Sede di Maranello Appuntamenti del WeekendSpazio aperto – sede di Sassuolo, Formigine e MaranelloSabato 2 dicembre dalle 9 alle 12.30 – Momenti di

MARINA CANEVE. BRIDGES ARE BEAUTIFUL

Prosegue il viaggio del progetto, tra i vincitori della XII edizione di Italian Council e proposto da FMAV Fondazione Modena Arti Visive.Dopo Maribor, Lione e

IL SINDACO RICORDA GIULIANO MUSSINI

“Una persona straordinaria, tra i principali artefici dell’evoluzione della nostra città, da terra depressa nel primo dopoguerra a capitale mondiale della ceramica. Ho avuto al