Convenzione Novi Sad: le modifiche alla Convenzione con Modena Parcheggi

Condividi su i tuoi canali:

None

Alla cortese attenzione del

Presidente del Consiglio Comunale di Modena

                   

  e, p.c. del Sindaco del Comune di Modena

 

 

Oggetto: Convenzione Novi Sad: le modifiche alla Convenzione con Modena Parcheggi NON SONO  legate a perdite di Bilancio

 

     Considerato

che è in corso di discussione presso le Commissioni competenti per essere poi discusso in Consiglio Comunale una serie di modifiche della convenzione tra il Comune di Modena e la società gestrice del parcheggio interrato del Novi Sad, oggi affidato alla società di proprietà austriaca “Modena Parcheggi” ;

    rilevato

che tali modifiche, tutte onerose per i cittadini, riguardano:

a) Ulteriore allargamento della ZTL;

b) Aumento del costo orario sia come importo che come area regolamentata a parcometro;

c) Eliminazione dei “15 minuti di grazia” concessi agli utenti per le piccole necessità;

 

       notato

che il messaggio che si è voluto veicolare è stato che queste modifiche “in peius” sono legate a perdite economiche della gestione di “Modena Parcheggi” ( Vox Populi: il Novi Sad è vuoto) che era necessario coprire

  s’interroga l’Amministrazione per sapere se:

  1. Se l’Amministrazione è a conoscenza che “Modena Parcheggi” ha RICAVI NETTI regolarmente superiori ai 4 milioni all’anno provenienti dalle varie voci di bilancio legate alla gestione del Novi Sad;
  2. Se l’Amministrazione è a conoscenza che “Modena Parcheggi” ha presentato nel 2013 un utile netto di 56.000 euro, nel 2014 di 164.000 e nel 2015 di 28.000;

 come valuta  

  • il notevole calo degli utili di “Modena Parcheggi” legato alla CHIUSURA di piazza Roma al parcheggio che ha determinato per la società gestore un tracollo di incassi e utili visto che parcometri e multe facevano di piazza Roma la Gallina dalle Uova d’Oro per la società austriaca;
  • la necessità di aumentare le aree ZTL e il Costo orario dei parcometri, per GARANTIRE a Modena Parcheggi un utile al di là di meriti e competenze cancellando di fatto il “Rischio d’Impresa” alla base di qualunque valutazione imprenditoriale

 

 

                                                                                                                                                                                                                        (Forza Italia)

 

 

[ratings]

Ultimi articoli

I nostri social

Articoli popolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

FESTIVAL FRANCESCANO

Sabato 23/9, ore 16 📍 Cappella Farnese, Bologna 💬 Omelia per gli invisibili 🗣️ Giovanni Checchinato, Vincenza Rando Conduce Pierluigi Senatore «Se un cristiano va

Umanisti e Una ballerina sulla luna

Venerdì 22 settembre alle ore 18.30 il Grand Hotel di Rimini ospiterà la presentazione del libro “Umanistili e Una ballerina sulla luna” di Elisa Rovesta (NFC Edizioni).  Durante la serata, moderata da Beatrice Bacchi, l’autrice