Contratti Solidarietà, Baruffi “Il Governo ha mantenuto impegni”

Condividi su i tuoi canali:

None

Contratti Solidarietà, Baruffi “Il Governo ha mantenuto impegni”

Già approvati in Commissione Bilancio gli emendamenti che garantiscono rifinanziamento

 

Si è chiusa in tempi più rapidi di quanto preventivato la vicenda legata al rifinaziamento dei contratti di solidarietà, sulla quale solo questa mattina era intervenuto il deputato modenese del Pd Davide Baruffi. “Il Governo – spiega il parlamentare – andando anche oltre quanto annunciato, ha fatto propri i due specifici emendamenti che come deputati Pd avevamo presentato al dl Milleproroghe, per aumentare di cinquanta milioni di euro l’ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà. Emendamenti già approvati questa sera in Commissione Bilancio.” Ecco la dichiarazione di Davide Baruffi:

 

“Solo questa mattina avevamo commentato positivamente l’annuncio da parte del Governo di voler assicurare, ache per il 2015, risorse certe per i contratti di solidarietà attraverso un apposito emendamento al dl Milleproroghe che prevede cinquanta milioni di euro di aumento dell’ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà. Notizia più che confermata nei fatti: l’Esecutivo, andando anche oltre il suo stesso annuncio, ha infatti fatto propri i due specifici emendamenti che come deputati Pd avevamo presentato al dl Milleproroghe. Emendamenti già approvati questa sera in Commissione Bilancio. Ad essere interessati da questo provvedimento i cosiddetti “contratti di tipo A” (quelli al 70%) per le aziende dove è prevista anche la cassa integrazione. Per le aziende in cui non è previsto l’accesso alla cassa integrazione resta l’impegno del Governo per una più generale messa a regime dello strumento. Impegni sui quali siamo pronti a vigilare perché vengano confermati quanto prima, a partire dai decreti attuativi del Jobs Act, gli strumenti e le risorse necessarie a garantire sicurezza e stabilità anche a quelle imprese e ai loro lavoratori.”

 

[ratings]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In evidenza

Potrebbe interessarti anche...

“Come ti muovi, sbagli”

È stata una giornata di paura, quella vissuta il 15 marzo  a Napoli, devastata letteralmente da circa seicento  tifosi dell’Eintracht, che, violando il divieto imposto ai

La Festa del Papà

Domenica 19 marzo molti di noi sono stati festeggiati perché papà, a casa mia si dice babbo, che assomiglia tanto a babbeo e in fondo

Aumenta l’uso degli psicofarmaci

Abbiamo denunciato più volte il grave fenomeno dell’uso smodato di psicofarmaci soprattutto da parte dei giovani, anche adolescenti. Antidepressivi, benzodiazepine, eccitanti e altre sostanze psicotrope